Trasporto della moglie: alla scoperta del bizzarro sport finlandese

Eleonora Giovannini

Dalla Finlandia, ecco il trasporto della moglie, una competizione davvero particolare

Il trasporto della moglie (in finlandese eukonkanto) è uno sport praticato da coppie miste in cui il competitore maschio deve trasportare una femmina attraverso un percorso a ostacoli (di cui uno costituito da una fossa piena d’acqua, profonda un metro) il più velocemente possibile. 

Il campionato mondiale di trasporto delle mogli è una competizione umoristico/sportiva organizzata dal 1992 a Sonkajärvi, nei pressi di Iisalmi, in Finlandia. La competizione si svolge annualmente all’inizio di luglio. 

Il campionato consiste in una corsa a ostacoli lunga 253,5 m nella quale i concorrenti devono portare in spalla le loro “mogli” superando pozze d’acqua e barriere. La caduta della consorte comporta una penalità di 15 secondi. Il primo arrivato vince una quantità di birra equivalente al peso della moglie, oltre naturalmente al prestigioso titolo di campione mondiale di trasporto delle mogli. 

Le regole di base sono che la donna deve avere più di 17 anni di età (non è necessario, naturalmente, che sia la moglie dell’uomo) e deve pesare almeno 49 chilogrammi. Se non raggiunge questo peso, deve essere zavorrata con uno zainetto pesante quanto basta perché il peso della zavorra più quello della donna sia esattamente di 49 chili. L’unico strumento ammesso è una cinghia della quale può servirsi il portatore. 

Il campionato mondiale di trasporto delle mogli è talmente fuori dal comune, che è stato registrato nel libro dei Guinness World Records

E chi non arriva primo?

Per tutti coloro che mancheranno di raggiungere la vittoria nella corsa, niente paura, perché sono previsti altri premi secondari. Tra questi, quello da assegnare alla “coppia più divertente“, alla “coppia con il costume più bello” e alla “coppia con l’uomo più forte“.

Infine, ricordiamo che la quota per la partecipazione ammonta a 50 euro per l’iscrizione alla Corsa a Ostacoli e arriva a 111 euro per quella di gruppo.  

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy