Personaggi

Chi è Irene Tinagli? Età, biografia, carriera, marito

Irene Tinagli: età, biografia

Nata a Empoli il 16 aprile del 1974, Irene Tinagli è un’economista, accademica e politica italiana. Dal 2019 è eurodeputata al Parlamento europeo per il PD, dove presiede la Commissione per i problemi economici e monetari.

Laureata all’Università Bocconi di Milano col massimo dei voti, ha conseguito la laurea magistrale. Dopo aver ottenuto un dottorato in politiche pubbliche e amministrazione presso l’Università Carnegie Mellon di Pittsburgh, si è specializzata in sviluppo economico e innovazione. Qui, inizia i suoi studi su creatività ed economia urbana con Richard Florida. 

Irene Tinagli: carriera

Tra il 2004 e il 2007 collabora con i ricercatori dell’Università di Göteborg ai testi, Europe in the Creative Age, L’Italia nell’era creativa e Sweden in the Creative Age. In quegli anni è anche consulente del Dipartimento per gli affari economici e sociali dell’ONU sui temi delle Società del sapere, contribuendo alla stesura del libro Understanding Knowledge Societies. Ha collaborato come consulente per la Commissione europea e diversi enti e governi regionali sia in Italia che all’estero. 

Nel 2008 ha pubblicato il libro Talento da svendere, e ha iniziato la sua attività di editorialista per il quotidiano La Stampa. L’anno dopo, invece, approda all’Università Carlos III di Madrid presso il dipartimento di Economia delle Imprese dove insegna Management e Organizzazione. 

Nel marzo 2010 per “le doti professionali, impegno nella società e potenziale contributo a dare forma al futuro del mondo” è stata nominata Young Global Leader dal World Economic Forum. Nel 2014 ha pubblicato il libro Un Futuro a Colori. Infine, il 17 marzo 2021 viene nominata dal segretario del PD Enrico Letta, suo vicesegretario del Partito Democratico con le funzioni di vicaria.

Negli anni si è impegnata sul fronte dei diritti civili, facendo parte del Comitato d’Onore dell’associazione italiana per i diritti civili Equality e del comitato scientifico dell’associazione di imprese Parks-liberi e uguali. 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.