Cucina e Ricette

Gateau di patate: una ricetta tradizionale che non vi deluderà

Il gateau di patate è una ricetta deliziosa e semplice da preparare. Un composto a base di patate e salumi vari, che regalerà a tutti i commensali un’esplosione di gusto grazie all’irresistibile crosticina dorata. L’aggiunta di uova, latte e formaggio, con la cottura in forno, renderà il tutto filante e cremoso. Insomma, una serie di ingredienti vincenti che renderanno questo piatto irresistibile e succulento!

Gateau di patate storia

Si tratta di un piatto molto antico, che nasce a Napoli verso la fine del Settecento, all’epoca di Ferdinando I di Borbone.  Sua moglie Maria Carolina adorava la cucina francese e spesso affidava la sua cucina ai cuochi francesi. Piano piano i napoletani trasformarono la ricetta adattandola alle prelibatezze del territorio, sostituirono il groviera con il fiordilatte e i salumi al prosciutto cotto. E ben presto anche il termine “gateau di patate” venne sostituito al più dialettale “gattò di patate”.

Ingredienti

– Patate a pasta gialla 500 g
– Fiordilatte 100 g
– Salame napoletano 50 g
– Prosciutto cotto in una fetta spessa 50 g
– Parmigiano Reggiano DOP (24 mesi) 2 cucchiai
– Uova 2
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Pepe nero q.b.
– Sale fino q.b.
PER LA PIROFILA E PER CONDIRE LA SUPERFICIE
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Pangrattato 20 g
– Parmigiano Reggiano DOP 30 g

Procedimento

  • Per prima cosa bisognerà lessare le patate. Una volta lavate e sbucciate, mettetele in una grande pentola con acqua fredda. Non appena l’acqua inizierà a bollire aspettate circa 30-40 muniti. Per esser sicuri di aver raggiunto la giusta consistenza, fate la prova con la forchetta.
  • Scolate le patate e mentre sono ancora calde iniziate a schiacciarle in un recipiente.
  • Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti e sistematela in un colino per strizzarla, in questo modo scolerà del siero in eccesso. Potete in alternativa strizzarla aiutandovi con un canovaccio pulito.
  • Tagliate il salame a cubetti di circa 1 cm, fate lo stesso anche con la fetta di prosciutto cotto. A questo punto riprendete le patate appena schiacciate e aggiungete le uova, una spolverata di pepe, il sale, un filo d’olio e il Parmigiano grattugiato.
  • Mescolate gli ingredienti e quando il composto sarà ben amalgamato potete unire il prosciutto e il salame a cubetti. Poi versate nella ciotola anche la mozzarella e amalgamate tutti gli ingredienti insieme. A questo punto oliate una pirofila e spolverizzate con il pangrattato, assicurandovi che si distribuisca su tutta la superficie. Poi versate dentro l’intero composto nel modo più omogeneo possibile. 
  • Spolverizzate la superficie con il pangrattato e il Parmigiano, condite ancora con un filo d’olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Il vostro piatto è servito!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.