Proroghe in vista per gli aiuti ai lavoratori in difficoltà causa Covid per il 2021. Da quanto è emerso nei giorni scorsi dalle trattative per il Decreto Sostegno, si dovrebbero destinare tra i 5 e i 6 miliardi alla proroga della Cig Covid almeno fino al 30 giugno, quando dovrebbe terminare anche lo stop ai licenziamenti, originariamente in scadenza il 31 marzo.
Covid 19, le previsioni per il futuro
La cassa integrazione gratuita potrebbe proseguire anche fino alla fine del 2021. Non è ancora chiaro se solo per le aziende dei settori maggiormente bloccati dalle restrizioni. Per le altre imprese dovrebbero essere ripristinati gli ammortizzatori sociali tradizionali a partire da luglio. La Cig Covid per i lavoratori che non hanno la Cig ordinaria finirà quando gli ammortizzatori sociali saranno estesi a tutti. Si “tratta” anche sulla revisione del reddito di cittadinanza, per rivalutare gli elementi che hanno creato distorsioni nella distribuzione degli aiuti e combattere chi non ha titolo per riceverlo. Il novero degli aventi diritto va allargata a situazioni che attualmente non sono tutelate.