Cucina e Ricette

Involtini di verza: un secondo piatto veloce e sfizioso

Se avete voglia di un secondo piatto gustoso e, al tempo stesso, facile da preparare abbiamo quello che fa per voi: involtini di verza. La verza contiene glucidi, lipidi, proteine ed è molto ricco in vitamina A, vitamina C e K. Un motivo in più per servirla sulla vostra tavola. Con una preparazione di 10 minuti e 40 di cottura, avrete i vostri involtini ripieni.

Involtini verza: ricetta

Gli involtini di verza sono un piatto versatile che farà felici anche i più esigenti. Si tratta, infatti, di una ricetta che si presta a molte varianti, in base ai gusti dei commensali. Vediamole insieme.

Il primo passaggio da seguire consiste nello staccare le foglie di verza dal cespo e cuocerle al vapore (saranno sufficienti pochi minuti). In questo modo si ammorbidiranno, mantendendo le proprietà e il colore. Superata questa fase, potete procedere alla farcitura che preferite, ad esempio:

  • Involtini di verza vegetariani con verdure saltate in padella, patate, formaggio
  • Involtini di verza con carne o salsicce e patate

Potete, inoltre, scegliere anche il metodo di cottura:

  • Involtini di verza al forno
  • Involtini di verza cotti in padella con aggiunta di un filo d’olio, pepe o spezie

Ottimi da servire sia caldi che freddi!

Ingredienti

Quantità per 10 porzioni:

  • 10 foglie grandi di verza
  • 400 gr di salsiccia (oppure carne macinata oppure verdure miste saltate in padella)
  • 500 gr di patate
  • 80 gr di scamorza (facoltativo)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • olio extravergine
  • pepe misto in grani

Preparazione

  • Bollite le patate
  • Saltate in padella la salsiccia, sbriciolandola, insieme a uno spicchio d’aglio e 2 cucchiai d’acqua. Coprite con coperchio e lasciate cuocere per 15 -20 minuti. Poi lasciate raffreddare a parte.
  • Mentre la salsiccia si raffredda, utilizzate il tempo per pulire la verza, staccando le foglie non mature e dure dal cespo. Posizionatele una sull’altra senza schiacciare troppo all’interno di una pentola per la cottura a vapore. Poi coprite con coperchio e lasciate cuocere per circa 12 minuti finché non risultano morbide.
  • Scolate subito, staccate le une dalle altre e ponete da parte a raffreddare.
  • Riprendete le patate (che nel frattempo saranno pronte) e schiacciatele direttamente nella pentola delle salsicce e amalgamate con un cucchiaio. Se il composto risulta sciapo per i vostri gusti, aggiungete del sale.
  • Aprite una foglia di verza, aggiungete 1 cucchiaio abbondate di ripieno, richiudete creando un fagottino a pacchetto e sigillate con uno stuzzicadenti.
  • Procedete in questo modo per tutti gli i pezzi.
  • Una volta terminati tutti fagottini, riponeteli in una pirofila oppure in una padella antiaderente grande, precedentemente unta d’olio, aggiungete un filo d’olio in superficie, sale e pepe in grani.
  • Fate cuocere in forno statico nella parte centrale a 180° per 25 – 30 minuti azionando il grill gli ultimi 5 minuti oppure cuocete direttamente in padella per 15 minuti girandoli 1 sola volta.

I vostri involtini di verza sono serviti!

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.