Crucifixion: la terribile storia vera che ha ispirato il film
Crucifixion – Il male è stato invocato è un film horror del 2017 diretto da Xavier Gens e interpretato da Sophie Cookson.
È basato sull’esorcismo di Tanacu che si è svolto nel Distretto di Vaslui, in Romania nel 2005 e che ha portato alla crocifissione della suora Maricica Irina Cornici, all’epoca 23enne.
La trama del film
La storia è ambientata a Bucarest, dove padre Dumitru (Catalin Babliuc) e alcune suore compiono un violento esorcismo su suor Adelina (Ada Lupu), che si crede posseduta da un demone. A seguito della morte di quest’ultima dopo giorni di agonia, i suoi aguzzini vengono arrestati con l’accusa di omicidio.
Nella capitale romena giunge anche Nicole (Sophie Cookson), giornalista newyorchese, che vuole indagare sul caso per scoprire se si è trattato di una vera possessione o semplicemente dell’uccisione di una donna malata di mente. Mentre cerca di trovare delle risposte, interrogando suor Vaduva (Brittany Ashworth), padre Anton (Corneliu Ulici) e altra gente del posto, Nicole inizierà ad avere improvvisamente delle strane visioni e degli orribili incubi con protagonista proprio suor Adelina.
La terribile storia vera
Fu sulla croce per tre giorni. Niente acqua e cibo, solo un asciugamano legato intorno alla bocca a mo’ di bavaglio. Morì così… in un convento della Romania Orientale, suor Maricica Irina Cornici.
Il padre superiore, Daniel Corogeanu, non aveva pensato che probabilmente fosse schizofrenica.
Il quotidiano romeno Evenimentul Zilei riportò la terribile notizia che portò all’incriminazione per sequestro e omicidio del padre superiore del convento (Corogeanu) e di quattro suore che per liberare suor Irina dal demonio, l’avevano rinchiusa in una cella privandola dell’acqua e del cibo.
Poi, l’avevano imbavagliata con un asciugamano e crocifissa, lasciandola morire sulla croce.
Alla fine, dopo un lungo processo, il sacerdote è stato condannato in appello a 7 anni, una suora a 6 anni e le altre tre consorelle a 5 anni.
Sono stati tutti riconosciuti colpevoli di sequestro di persona con conseguente morte della vittima.
Tuttavia, a Tanaco molte persone continuano a sostenere che Cornici era effettivamente posseduta, piuttosto che malata di mente, e che Corogeanu fece del suo meglio per aiutarla.
Gli sceneggiatori
Gli sceneggiatori del film sono Chad Hayes e Carey Hayes, autori di horror di grande successo come L’evocazione – The conjuring e The conjuring – Il caso Enfield.
Quando scoprirono per caso questa storia catturarono l’attenzione di Xavier Gens, che in merito dichiarò: “Dopo aver letto la sceneggiatura ho fatto delle ricerche su questo caso e ho davvero abbracciato il punto di vista di quell’indagine nel mito e nella cultura dell’Europa orientale. Ne così affascinato che ho deciso che dovevo realizzare il film. La mia intenzione era di scoprire la storia attraverso il punto di vista della protagonista, Nicole. Abbiamo rispettato il più possibile gli eventi reali e il luogo in cui si è verificato l’evento”.
Nel film, durante l’esorcismo della giovane suora, il demone che la possiede è Agares. In demonologia Agares è un duca e viene citato nella lista dei principali demoni stabilita dalla Chiesa.
Capo di trentuno legioni, ha l’aspetto di un vecchio pallido che cavalca un coccodrillo, con un corvo sulla mano, ma può apparire anche come una donna estremamente bella ed amichevole, con una carnagione molto chiara, lunghi capelli soffici e ali bianche.
Agares causa terremoti, dà il dono della conoscenza delle lingue e fa danzare gli spiriti della terra. Inoltre può causare fughe, distruggere spiriti del nemico e può portare alla caduta di uomini importanti.
https://www.youtube.com/watch?v=c6v5F_1w5ww