Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Personaggi

Chi è Erminia Ferrari moglie di Nino Manfredi? Età, figli, foto, Miss Italia, biografia

Erminia Ferrari: età, figli, biografia

Nata a Taormina il 4 novembre del 1931, Erminia Ferrari è un’ex modella, costumista e scenografa italiana, nonché moglie dell’ormai scomparso Nino Manfredi. Uno dei più memorabili attori contemporanei del nostro Paese.

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici. È considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all’italiana con Alberto SordiUgo Tognazzi e Vittorio Gassman, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni. 

Potrebbero interessarti anche

Tornando a Erminia, la donna ha vissuto per un periodo in Libia e in Etiopia, allora colonie italiane d’Africa, dove suo padre era direttore d’albergo e lavorava lì. Nel 1950 si trasferisce a Roma dove diventa indossatrice per alcune famose sartorie romane, come quella dell’atelier di Roberto Capucci. Successivamente, si è dedicata – come anticipato – alle scenografie e ai costumi per il mondo dello spettacolo.

Si sposa con Nino Manfredi nel 1955 e rimarrà con lui fino al giorno della sua morte, avvenuta il 4 giugno del 2004 a seguito di un ictus. La coppia ha avuto tre figli.

Erminia in più occasioni ha ricordato così il marito Nino:

Nino è stato un grande amore. Lo seguivo nella sua vita artistica; i miei racconti, il mio vissuto erano divenuti parte nella sua vita da cui Nino ha tratto qualche ispirazione per i suoi film. Anche io ho fatto intensi viaggi nella sua mente, l’ho percepito profondamente nella sua personalità, nel suo modo di essere. Nino osservava e immagazzinava qualsiasi cosa per trarne spunti per la propria arte.

Infine, dal 2006, la donna sostiene la raccolta fondi dell’Associazione Onlus Viva la Vita – della quale è anche presidentessa onoraria – che si occupa di malati di sclerosi laterale amiotrofica. In passato, aveva parlato del suo interesse verso queste gravi patologia nella trasmissione televisiva di Rai 3, Report.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.