Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Food

Lidl cambia sede a Belluno e si rinnova

Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 680 punti vendita presenti su tutto il territorio, ha inaugurato, giovedì 4 marzo 2021, la nuova sede del suo punto vendita di Belluno che ora si presenta più moderno e funzionale. Per l’Insegna si tratta della nona nuova apertura dall’inizio dell’anno ad oggi. Il nuovo store, che sorge in via Vittorio Veneto, va a sostituire quello inaugurato nel 2006 in via Francesco del Vesco non più rispondente alla nuova immagine aziendale. La nuova sede Lidl, oltre ad occupare una superficie più ampia rispetto alla precedente, rispecchia a pieno l’attenzione di Lidl verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica.

L’edificio, infatti, è costruito con consumo di suolo pari a zero, poiché sorge su un’area precedentemente occupata da un magazzino ormai in disuso; rientra in classe energetica A+ ed è dotato di ampie vetrate per favorire la luminosità naturale, presenta un’area vendita di oltre 1.400 mq e dispone di un impianto fotovoltaico da 149 kW. Dal punto di vista occupazionale, questa nuova apertura ha portato all’assunzione di 8 nuovi collaboratori che si vanno ad aggiungere alla squadra che operava nella vecchia sede di Via del Vesco. Molti di loro, tra l’altro, festeggeranno, proprio in concomitanza con l’apertura, 20 anni di collaborazione con Lidl. Gli orari di apertura del supermercato sono pensati per garantire la massima flessibilità di servizio: dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 20:30.

Informazioni sull’azienda Lidl 

Lidl è presente in Italia da 28 anni. Ad oggi, può contare su una rete di più di 680 punti vendita in 19 regioni che occupano oltre 18.500 collaboratori. Il rifornimento quotidiano dei negozi è garantito da 10 piattaforme logistiche dislocate sul territorio nazionale. Negli ultimi anni è stato portato avanti un percorso di profondo rinnovamento dell’Insegna che, da un lato, ha coinvolto il radicale ammodernamento della rete vendita per offrire un’esperienza d’acquisto più piacevole e funzionale ai clienti, dall’altro ha visto la completa revisione dell’assortimento di prodotti a scaffale con una netta virata verso il Made in Italy. Attualmente, oltre l’80% dei prodotti offerti dall’Insegna è prodotto in Italia.

Lidl per l’Italia, il progetto

L’investimento complessivo sostenuto dall’Azienda per la realizzazione di questo punto vendita rientra nel piano di sviluppo denominato “Lidl per l’Italia” fondato su tre pilastri: investimenti immobiliari per oltre 400 milioni di Euro con l’apertura prevista di 50 nuovi punti vendita entro la fine dell’esercizio fiscale, diversi interventi di restyling della rete esistente e importanti investimenti nella logistica; la creazione di nuovi posti di lavoro con oltre 2.000 assunzioni previste per l’anno in corso; la valorizzazione della filiera agroalimentare italiana anche attraverso l’export di oltre 1,6 miliardi di Euro di prodotti made in Italy nei circa 11.200 punti vendita dell’Insegna nel mondo.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.