Italiani e Pancake, la ricerca Nielsen commissionata da Barilla

Nonostante siano un prodotto tipico delle prime colazioni americane e inglesi, i pancake hanno pian piano conquistato tutto il mondo e sono ormai consumati ovunque, anche in Italia dove stanno riscuotendo un grande successo. A confermarlo è una ricerca Nielsen commissionata da Barilla: sono oltre 4 milioni gli italiani consumatori di questo prodotto, principalmente famiglie con bambini piccoli e giovani.
In particolare, 4 persone su 10 (43%) hanno dichiarato di aver consumato pancake almeno una volta, soprattutto a casa (84%), il 26% ha provato quelli già pronti (surgelati, banco frigo o scaffale dolci/merendine), il 74% li ha preparati partendo da ingredienti semplici o preparati base già pronti.
I pancake rappresentano per le persone un alimento perfetto da condividere. Infatti, tra i motivi che spingono a mangiarli a casa, c’è il bisogno di consumare qualcosa in compagnia della famiglia (26%) e quello di divertirsi componendo il proprio dolcetto con gli ingredienti preferiti (23%). Non solo, per il 44% degli intervistati, sono anche un modo per variare la propria colazione e il 30% lo considera un alimento speciale.
Ma quando vengono maggiormente consumati i pancake?
5 persone su 10 (51%) li preferiscono nel weekend, a colazione (73%), ma anche durante la merenda pomeridiana (40%). Quasi 6 persone su 10 (56%) ne consumano 2 a testa: il 73% abbinandoli a qualcos’altro, mentre il 27% senza condimenti.
Tra gli amanti dei topping sul pancake, il 90% preferisce esclusivamente gli ingredienti dolci e la frutta: creme spalmabili al cacao, cioccolato o alla nocciola (65%); confetture/marmellate (54%); sciroppo d’acero (41%) e il miele (28%).
Il pancake perfetto? Per 4 persone su 10 deve essere fatto con ingredienti semplici (44%), buono anche da solo (41%), spesso e soffice (40%)… proprio come quelli di Mulino Bianco, realizzati rispettando i gusti e le esigenze dei consumatori. Tra questi, infatti, 5 su 10 (54%) trovano alcune barriere al consumo legate alla praticità e alla preparazione (ad esempio; troppo lunga la preparazione e troppo tempo per cucinarli; difficili da preparare; non ci sono quelli già pronti nel supermercato; mancanza di desiderio per la fase della guarnizione…), così Mulino Bianco ha dato vita a dei pancake pronti all’uso, da mangiare sia a temperatura ambiente che riscaldati, guarniti con tanta fantasia, per assaporare piccoli momenti di felicità a partire dalla colazione.
Il Gruppo Barilla
Barilla è un’azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che aprì un panificio a Parma nel 1877. Ora, Barilla è famosa in Italia e nel mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand – Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harry’s, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, Voiello e Cucina Barilla, Catelli e Lancia, Tolerant e Pasta Evangelists – promuove una dieta gustosa, gioiosa e sana, ispirata alla dieta mediterranea e lo stile di vita italiano. Quando Pietro ha aperto il suo negozio più di 140 anni fa, il suo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio è diventato il modo di fare business di Barilla: “Buono per Te, Buono per il Pianeta“, uno slogan che esprime l’impegno quotidiano di oltre 8.000 persone che lavorano per l’azienda e di una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualità.
Change privacy settings