Nespresso Professional ha annunciato il lancio di due nuove varietà, Bianco Delicato e Bianco Intenso, create per accompagnare le ricette di caffè con latte. Entrambe le varietà fanno parte della gamma Creations, lanciata di recente, e sono influenzate dalle tendenze globali sul caffè. Questi prodotti sono stati realizzati utilizzando un nuovo approccio alla miscelazione e sono stati ispirati dall’artigianato dei baristi professionisti. Attraverso Bianco Delicato e Bianco Intenso, il consumatore sarà in grado di creare ricette a base di latte di qualità come un barista.
Da anni Nespresso studia l’interazione tra caffè e latte per creare l’unione più armoniosa. “Abbiamo sperimentato 18 qualità di caffè, concentrandoci sulle tecniche di tostatura e macinazione per ottenere miscele perfette che sprigionassero i migliori sapori una volta unite al latte”, spiega Karsten Ranitzsch, Direttore del caffè Nespresso, aggiungendo che “per la nostra linea Nespresso Professional, il risultato è stata la creazione di due pregiate varietà di caffè, che consentono di preparare un’ampia gamma di deliziose ricette con il latte, facili da preparare al lavoro o in albergo”.
Caratteristiche di Bianco Delicato e Bianco Intenso
Il Bianco Delicato nasce per abbinarsi perfettamente al latte in ricette morbide e dolci. La miscela è composta principalmente da caffè Arabica kenioti e viene tostato molto leggermente per esaltare la naturale dolcezza del caffè, sprigionando deliziose note di caramello e biscotto quando viene combinato con il latte.
D’altra parte il Bianco Intenso deve il suo profilo aromatico unico alla meticolosa tecnica di tostatura separata. La miscela, principalmente a base di caffè Arabica dalla Colombia, viene tostata in due modi diversi: una parte scura e l’altra chiara. Quando si aggiunge il latte, si rivelano note di cereali dolci e frutta secca, che vanno a creare una tazza di latte ricca in sapore ma ben equilibrata.
Sistema Nestlé per la raccolta delle capsule di caffè
Si tratta di un progetto pionieristico nato per la prima volta in Svizzera, che l’azienda ha iniziato a implementare per i marchi Nescafé Dolce Gusto e Nespresso in Spagna nel 2011 attraverso lo sviluppo del piano di riciclaggio completo delle capsule Nestlé con i consigli comunali e gli enti municipali. Barcellona e la sua area metropolitana sono state le prime aree geografiche della Spagna in cui è stato realizzato questo piano. L’anno precedente, Nespresso aveva già iniziato a raccogliere capsule nei suoi punti vendita
Attualmente ci sono circa 1.900 punti di raccolta capsule (punti di raccolta Nescafé Dolce Gusto / punti di raccolta Nespresso), che forniscono servizi a circa 25 milioni di persone provenienti da diverse città in 38 province in tutto il territorio spagnolo. Inoltre, a questi punti si aggiungono quelli situati negli store.
In tutte le aree implementate, Nestlé si occupa del riciclaggio di tutte le capsule in alluminio e plastica, sia proprie che di altri marchi presenti sul mercato. Inoltre, il sistema di riciclaggio delle capsule che viene effettuato è unico e pionieristico. Nell’impianto di separazione e trattamento dei rifiuti, i diversi materiali vengono recuperati dopo il consumo delle capsule e si ottiene così anche un compost di qualità.