Levopraid è un farmaco che si usa contro gli stati ansiosi o i problemi digestivi che dipendono dal sistema nervoso. Per la rubrica salute e benessere, vediamo tutte le caratteristiche di questo medicinale per i problemi allo stomaco.
Nell’articolo di oggi vedremo anche quali sono gli effetti collaterali, quando è bene evitarlo e a cosa fare attenzione.
Levopraid farmaco: tutti i formati
Il farmaco si può trovare in farmacia nei seguenti formati:
- Levopraid 25 mg;
- Levopraid gocce;
- Iniezione già pronta;
- Levopraid compresse da 50 e da 100 mg.
Si può richiedere solo se si ha la prescrizione medica.
Levopraid effetti collaterali
Gli effetti collaterali del farmaco sono legati al sovraddosaggio, oppure al fatto che si prendono farmaci o rimedi omeopatici che possono influenzare o essere influenzati dal farmaco.
Per questo, prima della prescrizione si fa una visita accurata e si chiede al paziente quali sono i farmaci o i rimedi naturali/omeopatici che utilizza. Purtroppo, chi deve assumerlo per un tempo medio, deve affrontare gli effetti collaterali.
Questi sono: ritardo nel ciclo nelle donne, battito cardiaco irregolare, sonnolenza, dolore all’addome, affaticamento, crollo del desiderio.
Levopraid indicazioni
Il farmaco si utilizza solo a breve termine. Come mai? Levopraid principio attivo è il Levosulpiride. Ha una pessima influenza con l’alcol e non si assume se si prendono farmaci: neurolettici, analgesici, per dormire e anticolinergici.
In più, il medico non lo prescrive se ci sono nella tua terapia farmaci che influenzano i livelli ematici di elettroliti. Infine, questo principio attivo non si usa se prendi già farmaci che riguardano il cuore.
Levopraid gocce a cosa serve
Il farmaco in gocce serve contro le seguenti patologie:
- anoressia,
- meteorismo,
- senso di tensione epigastrica,
- cefalea postprandiale,
- pirosi,
- eruttazioni,
- diarrea,
- stipsi,
- gastroparesi diabetica,
- neoplasie,
- somatizzazioni viscerali in soggetti ansioso-depressivi.
Puoi utilizzare il farmaco anche se soffri di emicrania, forme muscolo-tensive, vomito e nausea post operatori o da farmaci e vertigini. Con il Levopraid ansia sparita? Nella maggioranza dei casi sì. Se così non fosse, chiedi consiglio al medico.
Sul Levopraid gocce opinioni positive online. Il farmaco si segue con una terapia specifica e se si rispettano le dosi consigliate (15 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti) si evitano i rischi di sovraddosaggio.
Se prendi il farmaco in compresse, sappi che dovrai prendere solo una compressa prima di ogni pasto, massimo 3 volte al giorno.
Levopraid prezzo
Il prezzo di questo farmaco in gocce e in compresse è di 7,27 euro. Il costo è quello consigliato dalla casa farmaceutica. Rientra dei farmaci di fascia C, quindi in parte mutuabili dal SSN.
Levopraid pericoloso?
Il farmaco è pericoloso e da evitare se sei in gravidanza o in allattamento. Devi evitarlo anche se soffri di:
- feocromocitoma,
- ipersensibilità o intolleranza al farmaco o ai farmaci in genere,
- epilessia,
- stati maniacali e fasi maniacali delle psicosi maniaco-depressive,
- mastopatia maligna.
Il medico non ti prescriverà il farmaco in questi casi.
Perché si usa?
Quali sono dal Levopraid benefici per il paziente? Con il Levopraid reflusso svanito. Oltre ad aiutare con il Levopraid stomaco, per tanti ci sono reali benefici per combattere gli stati ansiosi e deliranti.
In più, ci sono benefici per lo svuotamento gastrico. Chi soffre di danni all’intestino ne sa qualcosa. Anche chi soffre di allucinazioni e sintomi psicotici lo utilizza come sedativo.
Levopraid per quanto tempo assumerlo prima di ottenere i benefici? Il medico prescrive questo farmaco a breve termine, riducendo via via le dosi durante la terapia. Infatti, si tratta di uno strumento molto potente, prescritto solo quando serve. Per maggiori informazioni, puoi consultare il foglio illustrativo dal sito dell’Agenzia del Farmaco.