Inizia oggi mercoledì 17 febbraio 2021 l’avventura in Champions League della Juventus contro il Porto, diretta Sky Sport ore 21:00. Andrea Pirlo proverà a portare la squadra alla vittoria, che manca in questa competizione da venticinque anni, dal lontano 1996 quando la squadra di Marcello Lippi si impose sull’Ajax.
Il cammino inizia dunque contro la squadra portoghese, che arriva a questo scontro dopo tre pareggi consecutivi in campionato, ma la squadra di Sérgio Conceição, non va assolutamente sottovalutata poiché ha ottenuto tredici punti nel suo girone di qualificazione, riuscendo a fermare sul pareggio nella gara casalinga anche una corazzata candidata per la vittoria finale come il Manchester city; quindi nella gara di andata che la Juventus giocherà a Oporto, sarà importante ottenere un risultato positivo che non comprometta la gara di ritorno, che si disputerà il 9 marzo a Torino.
Dal canto suo la Juventus, dopo essersi qualificata per la finale di Coppa Italia, ha subìto una sconfitta pesante in campionato, al San Paolo di Napoli, che le ha fatto perdere terreno in campionato. Dal punto di vista della squadra, mancheranno due pedine fondamentali, come Cuadrado e Arthur; inoltre sono da valutare le condizioni di Bonucci e Dybala.
Importanza economica della partita Porto – Juventus
Oltre all’importanza dal punto di vista sportivo della partita, la società guarda anche al lato economico, infatti vincere la Champions League porterebbe nelle casse della società bianconera circa 120 milioni di euro (il solo passaggio ai quarti di finale vale 10,5 milioni di euro), considerando solo i premi da parte della Uefa; poiché i ricavi da parte dello stadio quest’anno causa Covid non ci saranno. Questi soldi sarebbero importanti per abbassare la perdita in bilancio dell’anno 2020/2021, dopo che l’anno in essere si è concluso con una perdita di 89,7 milioni di euro.
Per quanto riguarda le quotazioni in borsa della società Juventus, sono in perdita nell’ultimo anno di circa il 30℅; i prezzi attuali delle azioni oscillano intorno a 0,85 euro. Un risultato importante in questa competizione, potrebbe riportare il prezzo delle azioni intorno ai massimi di un anno fa ad 1,25 euro.