Rocco Hunt: età, altezza, biografia
Rocco Pagliarulo, alias Rocco Hunt (alto 175 cm), è nato a Salerno il 21 novembre del 1994 ed è un rapper italiano. Nel 2014 ha vinto il Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, con il brano Nu juorno buono, che si è aggiudicato anche il Premio Luzzati e il Premio Assomusica.
Il cantante inizia a muovere i primi passi nella musica rap a 11 anni, partecipando a gare di freestyle e jam. Scelto lo pseudonimo Hunt MC, nel 2010 l’artista ha pubblicato il mixtape di debutto A’ music è speranz attraverso l’etichetta indipendente Dint Recordz.
Successivamente, cambia il proprio pseudonimo in Rocco Hunt e nel 2011 pubblica sotto la Honiro Label Spiraglio di periferia, mixtape contenente collaborazioni con artisti come Clementino e ‘Ntò e che ha riscosso un buon successo nella scena hip hop underground italiana, soprattutto grazie al videoclip del brano O’ mar ‘e o’ sole. Nel 2012 è stata pubblicata una versione Deluxe contenente quattro brani inediti.
Nel 2013 il rapper firma per la major discografica Sony Music e pubblica Poeta urbano, primo album ufficiale prodotto da Fabio Musta, Shablo e Fritz da Cat e anticipato dai singoli Io posso e Fammi vivere. Dall’album è stato estratto anche un terzo singolo, intitolato L’ammore overo.
Il 5 maggio 2015 è uscito l’album Ora o mai più del produttore italiano Don Joe, contenente tra le varie tracce Woodstock che vede la collaborazione di Rocco Hunt e Clementino. Il 25 settembre dello stesso anno è invece uscito Bella Lucio!, album tributo a Lucio Dalla che contiene, tra gli altri, anche il brano di Rocco Hunt Una lacrima.
Il 3 giugno 2020, dopo il lockdown causato dalla pandemia di COVID-19, Rocco Hunt ha pubblicato il singolo Sultant‘ a mia con la produzione di Valerio Nazo. Un mese più tardi è invece uscito A un passo dalla Luna, realizzato insieme a Ana Mena.
Rocco Hunt: vita privata
Nell’estate 2019 Rocco Hunt ha annunciato di voler porre fine alla sua carriera musicale. Questo perché non si sentiva in grado di superare le pressioni a cui era soggetto. Tuttavia, il 31 agosto dello stesso anno ha pubblicato il suo quarto album Libertà. All’interno del disco sono presenti svariate collaborazioni, tra cui quelle con Achille Lauro, Neffa, J-Ax e i Boomdabash.