Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cinema e Televisione

Le magiche scuole di Harry Potter: da Hogwarts a Ilvermorny

Siete fan della saga di Harry Potter?

Vi proponiamo un excursus magico-educativo in netta contrapposizione con la didattica distanza imposta dalle odierne regole Covid, giusto per “evadere” un po’…

Potrebbero interessarti anche

Hogwarts

La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è situata in Scozia e accoglie la maggior parte degli studenti delle Isole britanniche di età compresa tra gli undici e i diciassette anni. Costituisce l’ambientazione principale dell’intera saga.

E udite, udite: il magico castello di Hogwarts esiste davvero. E già… se volte visitarlo, dovete andare a Alnwick Castle. Si trova nella città di Alnwick, nella regione del Northumberland, nell’estremo nord dell’Inghilterra, quasi al confine con la Scozia.

Beauxbatons

L’Accademia di Magia di Beauxbatons è situata nel sud della Francia, in prossimità dei Pirenei. Non la frequentano infatti solo studenti francesi, ma anche spagnoli, portoghesi, olandesi, lussemburghesi e belgi.

Ha sede in uno sfarzoso palazzo circondato da giardini alla francese.

Il nome Beauxbatons in francese significa “belle bacchette“: il blasone della scuola raffigura, infatti, due bacchette incrociate da cui escono tre stelle ciascuna.

La preside dell’istituto è Olympe Maxime. Tra gli allievi più celebri figurano Nicolas Flamel, lo scopritore della pietra filosofale e Fleur Delacour.

Beauxbatons è una delle tre scuole di magia che prendono parte al Torneo Tremaghi ne Il calice di fuoco.

Durmstrang

L’Istituto per gli Studi Magici di Durmstrang è una scuola di magia la cui precisa ubicazione è sconosciuta, ma che viene generalmente indicata come l’Europa settentrionale.

In base alla descrizione che ne fa lo studente Viktor Krum la scuola è costituita da un castello di quattro piani piuttosto spoglio, è dotata di un parco molto grande e di un lago, i fuochi vengono accesi solamente a scopi magici e in inverno i giorni e le ore di luce sono piuttosto brevi, mentre in estate gli studenti volano sulla scopa nel parco tutti i giorni.

Durmstrang esiste da almeno settecento anni e la sua fondatrice fu la strega bulgara Nerida Vulchanova. L’istituto è famoso per la propensione all’insegnamento delle Arti Oscure.

Il preside della scuola è, fino al sesto libro, Igor Karkaroff, un ex Mangiamorte che ha evitato il carcere di Azkaban facendo i nomi di molti suoi membri; nel sesto libro Karkaroff viene assassinato dai Mangiamorte.

Anche il mago oscuro Gellert Grindelwald ha frequentato la scuola di Durmstrang.

Ilvermorny

La Scuola di Magia e Stregoneria di Ilvermorny è situata ad Adams, nel Massachusetts, sul Monte Greylock.

È celata alla popolazione babbana da incantesimi che prendono occasionalmente la forma di nuvole e foschia che avvolgono la vetta della montagna.

Viene menzionata per la prima volta sul sito Pottermore e nel film Animali fantastici e dove trovarli.

Venne fondata da Isotta Sayre dopo essere emigrata in Nord America dall’Irlanda a bordo della Mayflower nel 1620 e prende il nome dal villaggio d’origine della donna.

La scuola accoglie gli studenti provenienti da tutto il Nord America. Sayre modellò Ilvermorny su Hogwarts.

Infatti, anche Ilvermorny è divisa in quattro case: Serpecorno (Horned Serpent), Tuono Alato (Thunderbird), Wampus e Magicospino (Pukwudgie).

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.