Chi è Maurizio Lombardi? Moglie, pubblicità, Romanzo Criminale, età, carriera

Maurizio Lombardi: età, carriera, pubblicità
Nato a Firenze nel 1973, Maurizio Lombardi è un attore italiano. Da piccolo non dimostra particolare interesse per lo studio, ma anzi sarà proprio grazie alle sue prime imitazioni che il giovane si approccerà alla recitazione. Infatti, nonostante fosse iscritto alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, decide di dedicarsi a pieno alla carriera di attore. La svolta, però, era arrivata per lui già a 14 anni, dopo aver letto Il conte di Montecristo.
Approda a teatro entrando a far parte della compagnia Arca Azzurra, di Ugo Chiti, dove rimane per dieci anni. Nel corso del tempo si distingue come artista eclettico e versatile, e risulterà memorabile la sua interpretazione di Giovannino, un ragazzino affetto da disturbi mentali, nello spettacolo I ragazzi di Via della Scala.
In seguito, sceglie di staccarsi dalla compagnia di Chiti per continuare ad approfondire il suo modo di recitare. In questa occasione si avvicina, così, a maestri come Gabriella Bartolomei, Franco di Francescatonio e Ivana Chubbuck. Da questo momento in poi, Maurizio inizia a interessarsi al cinema e alla televisione. Tra i suoi lavori più conosciuti ricordiamo: The Pride, di Alexi Kaye Campbell, diretto e interpretato da Luca Zingaretti; il Cardinale omosessuale Mario Assente, nella serie The Young Pope di Paolo Sorrentino; Il nome della rosa, serie tratta dall’omonimo libro di Umberto Eco; il Tonno nel film Pinocchio (2019) di Matteo Garrone – la faccia del Tonno nel film è quella di Maurizio modificata in CGI – e il Corvo, interpretato da Massimiliano Gallo. Infine, nel 2020 viene scelto per prestare il volto nella pubblicità del famoso vino Chianti Classico.
Nel 2016 è stato nominato per il premio Le Maschere del Teatro Italiano come migliore attore non protagonista.
Purtroppo, della vita privata dell’attore non si hanno altre informazioni. Non sappiamo, quindi, se è sposato o se abbia o meno una compagna di vita.