Food

Nestlé perde la battaglia sul termine marchio di fabbrica di “macellaio vegano”

Nestlé ha perso la battaglia sulla richiesta di proprietà del termine “The Vegan Butcher”, a seguito dell’opposizione legale del brand vegano statunitense The Herbivorous Butcher. Con sede a Minneapolis, The Herbivorous Butcher è stato fondato dai fratelli Aubry e Kale Walch nel 2016 per la distribuzione di una varietà di carni e formaggi a base vegetale.

Secondo VegNews, nell’agosto 2017, The Herbivorous Butcher ha tentato di registrare il marchio “Vegan Butcher” presso l’USPTO (Patent and Trademark Office) degli Stati Uniti, ma gli è stato negato perché il termine era “meramente descrittivo”. Nel 2017, Nestlé ha acquisito il marchio vegetale californiano Sweet Earth Foods e da allora è nato Awesome Burger. Il gigante svizzero ha anche rivelato che venderà parte dei prodotti di gastronomia vegana Sweet Earth nei banchi dei supermercati usando la frase “The Vegan Butcher”.

Nestlé ha applicato il termine al marchio in seguito all’approvazione dell’USPTO. A questo punto è arrivata l’opposizione da parte di The Herbivorous Butcher. Quest’ultimo ha sostenuto che il termine è di fondamentale importanza per il marketing e le operazioni della sua macelleria indipendente.

Nestlé ha così rinunciato alla denominazione e The Herbivorous Butcher ha vinto la battaglia in tribunale. L’azienda attualmente non intende fondare un nuovo marchio. Sulla pagina Facebook dell’azienda, The Herbivorous Butcher ha scritto: “Amici, siamo entusiasti di condividere questa notizia con voi! La frase “macellaio vegano” non dovrebbe appartenere a nessuna singola azienda, e questa è anche una grande vittoria per le piccole imprese come la nostra”.

Impossible Foods costringe Nestlé a rinominare il suo “Incredible Burger”

L’anno scorso, un tribunale olandese ha ordinato a Nestlé di interrompere l’utilizzo del nome “Incredible Burger” per uno dei suoi prodotti,  a seguito di un’ingiunzione preliminare presentata da Impossible Foods. Il tribunale distrettuale dell’Aia ha stabilito che l’uso di “Incredible” da parte di Nestlé per il suo hamburger a base vegetale in Europa violava il marchio di Impossible Foods e ha sentenziato che “avrebbe potuto confondere i consumatori”.

A seguito della sentenza del tribunale, a Nestlé è stato vietato marchiare i prodotti “Incredible Burger” in Europa e ha avuto quattro settimane per ritirare il marchio dai rivenditori. Se il Gruppo si fosse rifiutato, ciascuna delle 10 filiali coinvolte avrebbe dovuto affrontare una penale di € 25.000 al giorno.

L’anno scorso Nestlé ha lanciato in Europa Incredible Burger tramite il suo marchio Garden Gourmet. Durante la sentenza, la corte europea ha osservato che Nestlé ha deliberatamente utilizzato somiglianze visive, fonetiche e concettuali simili al marchio Impossible Burger per capitalizzare la forza del marchio Impossible Foods.

Dana Wagner, chief legal officer di Impossible Foods, ha dichiarato: “Mentre plaudiamo agli sforzi di altre aziende per sviluppare prodotti a base vegetale, non vogliamo che i consumatori siano confusi dai simulacri. Siamo grati che il tribunale abbia riconosciuto l’importanza dei nostri marchi e sostenuto i nostri sforzi per proteggere il nostro marchio dall’incursione di un potente gigante multinazionale“.

Da allora Nestlé ha rivelato l’intenzione di distribuire una nuova ricetta di hamburger in tutta Europa come parte della sua gamma Garden Gourmet denominata Sensational Burger. Il gigante svizzero del cibo e delle bevande ha detto che rinominerà tutti i suoi prodotti che in precedenza utilizzavano il termine “incredibile” con la parola “sensazionali”.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.