Chi è Zakia Seddiki moglie di Luca Attanasio? Instagram, biografia, dove è nata, nazionalità, curriculum
Zakia Seddiki: biografia, nazionalità
Zakia Seddiki, di origini marocchine, è stata la moglie del diplomatico Luca Attanasio, nonché ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, assassinato in un agguato nella giornata di ieri, 22 febbraio 2021, mentre si trovava in viaggio su un convoglio delle Nazione Unite, diretto a Goma. Insieme a lui, ucciso anche il carabiniere di 30 anni Vittorio Iacovacci. Luca lascia la moglie e tre figlie piccole. La coppia si era conosciuta durante la permanenza di lui nel consolato di Casablanca e nel 2015 si erano sposati. Prima di stabilirsi in Congo, Luca aveva vissuto in Svizzera e in Nigeria.
Antonio Romeo, sindaco di Lambiate, da dove il giovane era originario, ha espresso così il suo cordoglio:
L’ultimo messaggio che mi ha mandato è di venerdì scorso, alle 18,06, appena appreso che il Comune è diventato proprietario della Villa Medolago. Era orgogliosissimo della sua città, così come Limbiate era e sarà sempre orgogliosa di lui.
Zakia, come il marito, era impegnata in Africa e nel 2017 aveva fondato la ONG Mama Sofia, a Kinshasa di cui era presidente. L’organizzazione si occupa di tutelare e aiutare i bambini di strada della Repubblica Democratica del Congo. Tra gli obiettivi dell’Associazione, si legge:
Le necessità di assistenza in RDC sono così numerose che Mama Sofia ha deciso di operare secondo due diverse modalità. La prima è costituita da ‘Iniziative ed eventi’ ad hoc che intendono dare una risposta immediata a richieste di aiuto per situazioni di grave disagio e difficoltà. La seconda, attraverso la realizzazione di ‘Progetti’ duraturi che, ove possibile, possano auto-mantenersi nel tempo e creare reddito per chi ha più’ bisogno, soprattutto mamme e famiglie in difficoltà in RDC.
Sempre Zakia, a ottobre 2020, aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace e, durante la premiazione, aveva dichiarato:
Non si può essere ciechi davanti a situazioni difficili che hanno come protagonisti i bambini. È necessario agire per dare loro un futuro migliore. Cerchiamo, nel nostro piccolo, di ridisegnare il mondo.