Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cinema e Televisione

Il lato fetish della Disney: i piedi delle principesse fanno furore

Che la Disney nasconda messaggi subliminali nei suoi classici animati è ormai assodato, ma che abbia anche una passione fetish forse non tutti lo sanno…

Quanti di voi, visionando i mitici capolavori d’animazione sfornati dalla Disney, hanno notato l’attenzione che la casa di produzione dello Zio Walt presta nei confronti dei piedi dei vari personaggi?

Scopritelo qui sotto!

Nel primo storico film di animazione della Disney la protagonista si lancia in allegre danze insieme ai sette nani: i suoi piedi sono continuamente al centro della scena e si muovono a tempo di musica!

In Bambi il coniglio Tamburino esprime i suoi sentimenti attraverso i piedi. Quando la coniglietta lo bacia, la sua emozione è talmente grande che la zampetta inizia a muoversi e a picchiettare a terra in modo inarrestabile.

In Cenerentola ci sono diverse scene interessanti. Quella madre è senza ombra di dubbio il momento in cui la povera Cenerentola si infila la scarpetta di cristallo.

Anche in Cenerentola in live action si vede la scena della celebre scarpetta.

E che dire di Alice, che non appena ingoia i biscotti del Bianconiglio, diventa gigantesca? La prima cosa che si vede sono i suoi enormi piedi.

In Peter Pan, vediamo Campanellino tradire Peter (perché gelosa di Wendy) e rivelare a Capitan Uncino il suo nascondiglio. Per farlo, intingerà i suoi piedini di fata nell’inchiostro per lasciare delle impronte sulla mappa del pirata.

La principessa Aurora vive nel bosco nascosta da tutti e sembra non conoscere l’esistenza delle scarpe. Ve ne eravate accorti? Infatti, la si vede mentre si bagna i piedi nel fiume, cammina sull’erba o cammina in una valle verde.

 

C’è anche la scena dedicata ai sui piedi danzanti.

Ariel è una sirena, ha una coda di pesce, ma il suo sogno è di diventare umana e avere un bel  paio di gambe per conquistare il suo amato principe. La sua espressione di stupore quando scopre di avere i piedi è tutto dire.

C’è anche la scena in cui si vedono i piedi del principe Eric, quando il gabbiano Scuttle prova a sentire il battito del suo cuore.

Che dire di Gaston che esibisce con disinvoltura i suoi piedi, con tanto di calzini bucati?

Aladdin cammina sempre a piedi nudi.

Anche Pocahontas ama stare a piedi nudi.

Pocahontas, grazie ai piedi, testa la temperatura dell’acqua, cammina su pietre e terreni.

I giocattoli di Toy Story esistono grazie anche all’identità scritta con il pennarello sotto i loro piedi.

Esmeralda va sempre in giro a piedi nudi e indossa delle belle cavigliere.

C’è anche la scena in cui balla, dove si vedono i suoi piedi perfettamente.

Megara, per conquistare Hercules, gli mostra i piedi.

I piedi di Mulan hanno un alto valore simbolico: quando deciderà di cambiare il suo destino travestendosi da uomo, la prima cosa che si vede, dopo un bagno catartico, sono i piedi e poi i capelli recisi.

Tarzan va in giro a piedi nudi. C’è anche una scena in cui Jane si scioglie i capelli, abbandona l’ombrellino e soprattutto si toglie le scarpe. L’amore scatta subito!

Nel live action con Amy Adams, c’è anche una parte animata dove si vede uno scoiattolo che si aggrappa ai piedi della protagonista Giselle.

 

Tiana fa di tutto con i suoi piedi: addirittura ci spegne la sveglia!

Con i piedi serve persino i clienti!

Rapunzel, nella torre, cammina sempre senza scarpe.

Il primo contatto con il mondo esterno avviene proprio con i piedi, quando tocca il prato circostante la torre.

Nella Locanda del bell’anatroccolo c’è anche una scena dove si vede un piede di uno dei briganti.

Quando Elsa decide di smettere di fingere e di essere finalmente se stessa, la sua magia si manifesta in tutta la sua potenza partendo proprio dai dal piedi.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.