Il grande Gatsby: tutte le curiosità sul pazzesco film di Baz Luhrmann
Amate i musical?
Vi ricordate de Il grande Gatsby con Leonardo DiCaprio?
Ebbene… Il grande Gatsby del 2013, diretto da Baz Luhrmann e interpretato da Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire, è tratto dal romanzo omonimo di Francis Scott Fitzgerald.
Questa pellicola è la quarta trasposizione cinematografica del romanzo, dopo una versione muta del 1926 andata perduta, una seconda del 1949 e una terza, più famosa, del 1974.
Se avete amato l’interpretazione del grande Leo, date un’occhiata a questi retroscena.
Li conoscevate?
Il grande Gatsby: le location e il cameo del regista
Il film è stato girato interamente in Australia, a Balmain, Blue Montains, Centennial Park, Glebe Island, Waverley Cemetery, White Bay Power Station.
La splendida magione del protagonista Jay Gatsby è, in realtà, il liceo dove ha studiato Luhrmann, modificato grazie alla computer grafica.
Il grande Gatsby: il cast, l’incidente e l’inesattezza storica
Il grande Gatsby: la censura, il successo, la pirateria digitale e i premi
In Italia il film è uscito nelle sale senza nessun tipo di censura, mentre negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Australia è stato vietato ai minori di 13 anni non accompagnati a causa delle immagini violente, dei contenuti sessuali e del linguaggio greve.
on i suoi 350 milioni di incasso, Il grande Gatsby è stato il film di Baz Luhrmann che ha reso di più in termini di botteghino. Nel 2013 si è classificato al ventiduesimo posto nella classifica mondiale per incasso.
Per cercare di evitare le azioni di pirateria digitale, la pellicola è stata inoltrata ai cinema sotto il nome fittizio di North Shore Romance.
Il film si è aggiudicato due Oscar (Miglior scenografia e Migliori costumi), due Satellite Awards (uno dei quali per la Miglior canzone originale di Lana Del Rey Young and beautiful) e due premi BAFTA.