Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

2020 crisi non solo per Covid. Cosa ci aspetta nel 2021?

Il 2020, si sa, è stato l’anno della crisi. Il Covid ha comportato conseguenze disastrose per tutti i settori. 208.000 Autonomi, tra imprenditori, professionisti e collaboratori, hanno perso la propria occupazione nel 2020. Se il trend continuerà anche nel 2021 ci sarà il rischio che 450mila imprese spariscano a causa della pandemia.

2020 e la crisi, Confesercenti lancia l’allarme

Confesercenti, in occasione dell’incontro tra il Ministro del Lavoro Andrea Orlando e le parti sociali, ha lanciato questo allarme. Nel dettaglio, i lavoratori in proprio e gli imprenditori sono calati nel periodo di 80.000 unità. I liberi professionisti di 50.000 unità, i collaboratori di 74.000 unità. Il calo dei lavoratori indipendenti vale circa il 50% della riduzione complessiva dell’occupazione nel periodo.

Il blocco dei licenziamenti non è la soluzione

Il blocco dei licenziamenti è una soluzione rivolta solo a preservare i dipendenti, ma non può congelare posti di lavoro che non esistono più. 25.000 Dipendenti hanno perso il lavoro per la chiusura dell’attività. Non si può continuare a chiedere alle imprese di mantenere l’occupazione se non è permesso loro lavorare, ignorando la validità dei protocolli di sicurezza già concordati. Il blocco dei licenziamenti non durerà all’infinito e bisognerà preparare tutte le misure possibile per aiutare imprese e gli autonomi a sopravvivere ed a ripartire.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.