Personaggi

Chi è Giada Nurry moglie di Pierpaolo Sileri? Biografia, anni, figli, foto, Iene, Instagram

Giada Nurry: biografia, anni, figli

Giada Nurry è la moglie del viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri. I due si sono sposati dal 2018 e hanno un figlio; attualmente, la donna è in attesa del secondo. Purtroppo, non sono molte le informazioni che si hanno in merito alla vita privata della donna. Infatti, pur essendo la moglie di un volto noto della politica italiana, non si è mai esposta alla vita pubblica e ha preferito mantenere la riservatezza sulla propria privacy.

Grazie a un servizio de Le Iene, però, siamo venuti a conoscenza che Giada è una venditrice di presidi medico-sanitari. A farle da agente, Sileri stesso che, per questo motivo, è accusato di conflitto di interessi. Per questa vicenda, è stato coinvolto anche il datore di lavoro della Nurry, Aldo Segante, che ha dichiarato:

È quello che ho detto alla signora Nurry quando lei è tornata in ufficio, per evitare il conflitto di interessi rispetto al quale io non posso fare nulla. Questa azienda ce l’ho da 35 anni. Le ho detto: “Guarda, se vuoi ti metti in aspettativa e aspettiamo fino a quando questo ruolo verrà a finire e tu potrai tornare al lavoro”.

Chi è Pierpaolo Sileri

Nato nel 1972 a Roma, Sileri nel 1998 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Tor Vergata (Roma) dove consegue la specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente nel 2004. L’anno successivo ottiene il Dottorato di ricerca in Robotica e scienza informatiche applicate alla chirurgia 

Dal 1999 al 2002 ha studiato presso l’Università dell’Illinois a Chicago, dove frequenta il Master in Scienze Chirurgiche. Nel 2017 si aggiudica il titolo di Adjunct Clinical Assistant Professor of Surgery e nel 2019 diventa Professore Associato presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nel corso della sua carriera ha pubblicato 167 contributi scientifici.  

Da maggio 2020 Sileri è seguito da una scorta a seguito di pressioni per tentativi di corruzione e minacce ricevute rispetto alla sua attività politica in particolare riguardo alla destinazione dei fondi pubblici per l’emergenza Coronavirus 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.