Chi è Selene moglie di Neri Marcorè? Immagini, età, biografia, figli, vita privata

Eleonora Giovannini

Selene Marcorè: età, biografia, figli, vita privata 

Selene Marcorè è nota per essere la moglie dell’attore comico Neri Marcorè. Della sua vita privata, però, non si hanno molte informazioni a riguardo – a partire dall’età -, questo perché è una donna che si è mostrata sempre molto riservata. D’altra parte, come Neri stesso, che da sempre ha dichiarato di non amare l’esposizione mediatica; basti pensare che l’attore non possiede nessun social network.  

In un’intervista alla rivista Grazia, Marcorè ha affermato:  

Non capisco i miei colleghi che sentono il bisogno di mettere a nudo il proprio privato, pensando che da questo derivi la loro popolarità.  

In particolare, Neri teme che esporsi pubblicamente potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza della sua famiglia, cosa che vuole a tutti i costi evitare. 

Tra le poche informazioni che abbiamo di Selene, ci sono quelle inerenti alla relazione con il marito. I due sono legati dal 1995 e nel corso degli anni sono diventati genitori di tre figli. Nel 1999 sono nati i gemelli Nicola e Marianna, mentre nel 2003 è nato Elia. Oggi, vivono tutti insieme a Roma, dove hanno ristrutturato un bellissimo appartamento avvalendo dei servizi di Casa Facile 

Neri Marcorè 

Neri Marcorè si è fatto conoscere dal pubblico fin da giovanissimo, a 12 anni, partecipando a spettacoli itineranti e televisivi condotti e organizzati dal conduttore radiofonico e showman Giancarlo Guardabassi. Nel 1988 concorre a una puntata de La corrida, di Corrado, vincendola. Nell’estate del 1990, un mese dopo aver conseguito il diploma di interprete parlamentare in inglese e tedesco presso la Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori Carlo Bo di Bologna, ha partecipato come concorrente al programma televisivo Stasera mi butto, superando due puntate a eliminazione e arrivando in finale, unico dilettante insieme a otto professionisti. 

Tra le sue imitazioni ricordiamo quelle di: Maurizio Gasparri, Alberto Angela, Pier Ferdinando Casini, Luciano Ligabue, Conte Svarovski, Bruno Pizzul, José Luis Rodriguez Zapatero, Gianni Riotta, Piero Fassino, Gad LernerPaola Binetti, Renato Schifani, Sandro Piccinini e Raffaele Morelli 

Foto copertina: Dagospia

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy