Cinema e Televisione

Quando esce “Sandman”? Data ufficiale di uscita, cast, anticipazioni e curiosità

Una delle serie tv più attese da vedere su Netflix è senza dubbio Sandman.

Sandman: l’ispirazione

Questa nuova serie adatterà una delle opere più apprezzate di Neil Gaiman, pubblicate dalla DC Comics.

Lo stesso autore ha dichiarato che l’adattamento mostrerà le vicende di Morfeo/Sogno trasposte ai giorni nostri.

Negli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è ritenuta una delle migliori saghe a fumetti di sempre.

Il Los Angeles Times la definisce “la più grande saga epica nella storia dei fumetti“.

Stephen King la ritrae così: “Storie grandiose e noi tutti siamo fortunati a possederle”.

La rivista Entertainment Weekly la pone al 46º posto nella classifica delle 100 migliori opere letterarie dal 1983 al 2008 e al quinto fra le sole graphic novel.

Alla serie viene riconosciuta una elevata qualità dei testi e delle trame che la avvicinano alla letteratura con elementi di filosofia, storia e mitologia e rappresenta un caso raro di commistione di vari generi narrativi.

Sandman: Morfeo/Sogno

Il protagonista della serie è Sogno, personificazione antropomorfa dei sogni e signore del regno dei sogni; misteriosa figura solitaria sempre vestita di nero chiamata anche Morfeo, Oneiros, il plasmatore, il principe delle storie e altro ancora.

Sogno è uno dei sette Eterni che incarnano e regolano ognuno un particolare aspetto dell’esistenza umana come la morte o la disperazione; il personaggio è colui che regola i sogni come nella mitologia greca, ovvero Morfeo che ha il compito di vegliare sugli addormentati.

Stessa cosa vale per la mitologia germanica, dove vige Sandman, ovvero l’uomo della sabbia che fa sognare cospargendo sugli occhi degli uomini la sabbia magica.

Vive nel suo regno in solitudine anche se ogni tanto ha rapporti con sua sorella Morte, un’altra degli Eterni. Il luogo dove Morfeo regna è il regno del sogno. Qui può fare qualsiasi cosa desideri attingendo alle idee e alla forza di tutti i sognatori.

Oltre ai sogni e agli incubi vi si trovano infatti vari essere curiosi come la viverna, il grifone e il cavallo alato che fanno la guardia alla porta del palazzo, Mervin lo spaventapasseri con la testa a forma di zucca, Caino e Abele in eterno litigio tra di loro; Matthew, un corvo che in precedenza era un uomo, e ora è divenuto un servitore; Lucien e la sua biblioteca del sogno in cui sono presenti tutti i libri che le persone hanno sognato o solo favoleggiato di scrivere, così come tutte le idee di romanzo che non si sono mai concretizzate.

Sandman: cast e data di uscita della serie tv

Il serial è atteso per la fine del 2021. Tuttavia, causa Covid è più probabile che arrivi nel 2022.

La serie è scritta da Neil Gaiman insieme a David Goyer e sarà prodotta usando uno stile immaginifico e sperimentale al pari dei fumetti.

Si sa ancora poco degli episodi che in teoria dovrebbero essere 11.

Quanto al protagonista, diversi gossip hanno parlato di alcuni volti noti, come Liam Hemsworth, Dacre Montgomery e Tom Sturridge. Nulla però è stato ufficializzato.

Quello che sappiamo con certezza è che sul set di Sandman ci sarà Gwendoline Christie. Sicuramente l’avrete già vista in Game of Thrones o in Star Wars: The Force Awakens e The Last Jedi.

Per il momento è tutto. Stay tuned!

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.