Anche Pinocchio risulta uno dei vari progetti Disney destinati a vedere la luce in live action, proprio come Cruella, La sirenetta, ecc.
Pinocchio in live action: data di uscita
Il film, probabilmente uscirà nell’arco del 2021 su Disney+.
Pinocchio: curiosità sull’animazione Disney
Pinocchio, il film d’animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto dalla Walt Disney Productions e basato sul romanzo di Carlo Collodi Le avventure di Pinocchio. Storia d’un burattino, è di fatto il 2° Classico Disney.
Con questo film, Walt Disney sperava di ripetere il successo di Biancaneve e i sette nani del 1937, ma la Seconda guerra mondiale non permise di raggiungere il risultato desiderato.
La sceneggiatura venne scritta da Aurelius Battaglia, William Cottrell, Otto Englander, Erdman Penner, Joseph Sabo, Ted Sears e Webb Smith adattando il libro di Collodi, e narrava del vecchio falegname Geppetto che intagliava un burattino di legno di nome Pinocchio, il quale veniva portato in vita dalla Fata Turchina.
La produzione fu supervisionata da Ben Sharpsteen e Hamilton Luske, e le sequenze del film vennero dirette da Norman Ferguson, T. Hee, Wilfred Jackson, Jack Kinney e Bill Roberts.
Pinocchio fu una conquista rivoluzionaria nel settore degli effetti animati, dando movimento realistico a veicoli, macchinari ed elementi naturali, come pioggia, fulmini, neve, fumo, ombre e acqua. Grazie ai suoi risultati significativi nelle tecniche di animazione, è spesso considerato il capolavoro tecnico di Disney (vinse infatti l’Oscar).
Pinocchio in live action: cast tecnico e artistico
Il film sarà diretto da Robert Zemeckis e vedrà tra i protagonisti Tom Hanks e Luke Evans.
Per quanto concerne Luke Evans, c’è da dire, che questa nuova pellicola di Casa Topolino sancirà la collaborazione già iniziata con La bella e la bestia in live action, dove interpretava Gaston.
Luke Evans incarnerà, nel lungometraggio in live action Pinocchio, il ruolo del Cocchiere.
Si tratta di colui che aveva il compito di attrarre i bambini nel paese dei balocchi, con l’obiettivo di farli divenire dei veri asini per poi venderli.
Ve lo ricordate? Nell’animazione disneyana era il cosiddetto Postiglione (Coachman in originale), un cocchiere misterioso, malvagio, sinistro, quasi sicuramente neanche umano e temuto da tutti perché gestiva per l’appunto il famigerato paese dei balocchi. Traeva soddisfazione e profitto nel trasformare i ragazzi indisciplinati in asini per poi cederli ai circhi o alle miniere di sale.
Non c’è che dire: è un periodo particolarmente ricco e tosto per Luke Evans che, dopo aver preso parte alla seconda stagione di The alienist, è il protagonista della serie crime The Pembrokeshire Murders, mentre nei prossimi mesi sarà nella miniserie targata Hulu Perfect Strangers con Melissa McCarthy e Nicole Kidman, ma anche nella serie spin-off de La bella e la bestia in arrivo su Disney+.
Tom Hanks, invece, sarà Geppetto.
In occasione dell’Investor Day, Disney ha annunciato che il lungometraggio debutterà direttamente in streaming, sulla piattaforma Disney+, ma è ancora presto per dire quando.
Tra le altre avventure Disney che verranno tramutate in live action, ricordiamo anche anche Peter Pan & Wendy, La spada nella roccia e Robin Hood.
Per il momento su Pinocchio in live action è tutto. Stay tuned! Vi aggiorneremo appena possibile.