PFW2021: la Paris Fashion Week metterà in mostra le migliori proposte per la moda uomo dal 19 al 24 gennaio 2021. È iniziata da poco la maratona delle sfilate della moda parigina.
Dopo la moda uomo, seguirà la Haute Couture, dal 25 al 28 gennaio. Completerà lo slancio della moda di lusso le sfilate per la moda donna dal 1° al 9 Marzo. Qui troverete alcune curiosità sulla manifestazione e sulla sfilata in anteprima di Dior.
PFW2021: cos’è
La Paris Fashion Week è l’evento più importante della moda parigina. L’organizzazione è della Fédération de la Haute Couture et de la Mode. La Federazione si occupa di promuovere la cultura della moda francese nel mondo.
Per farlo, ogni anno organizza tutto quello che serve per l’evento-maratona. Infatti, le sfilate sono ravvicinate. Questo aiuta l’organizzazione e ha anche un occhio di riguardo per l’ambiente, perché gli staff della moda internazionale arrivano all’evento e vanno via insieme, con emissioni ridotte per il trasporto su gomma.
Quest’anno, 71 maison partecipano per la sola moda maschile, provenienti da tutto il mondo.
Una curiosità: l’edizione di quest’anno sarà anche un omaggio alla figura di Pierre Cardin, morto l’anno scorso.
Paris Fashion Week 2021: la sfilata Dior
Dior è stato l’unico brand a presentare le sue sfilate Live prima della concorrenza. La PFW2021 terrà tutte le sfilate online, ma manca Dolce & Gabbana, come avvenuto anche alla Milano Fashion Week del 2021.
Cosa propone Dior per lui? Una collezione di capi psichedelici e coloratissimi, carichi di energia e da prenderci la scossa. La presentazione ufficiale in chiave futuristica rende molto l’idea.
Il direttore artistico Kim Jones riparte da una collezione iper-reale, complice anche il fatto che è trasmessa solo in digitale. L’arte sartoriale è quella di sempre, ma la modernità si esprime attraverso la chiusura incrociata, le spalline imbottite e i bottoni rivestiti in tessuto.
Con una citazione alla Cina, Dior utilizza il punto seme per il ricamo. Le immagini su felpe e pantaloni comodi sono iconiche e viaggiano tra passato e futuro.
Givenchy, invece, propone un uomo elegante e raffinato con outfit monocolore, esaltando il nero. Questo permette di far esaltare l’oro e l’argento utilizzati negli accessori. Il nero si declina in molteplici materiali.
Si va dall’abito sartoriale giacca e pantalone a modelli che osano di più, come quello vernice ispirato a Michael Jackson. Nonostante il periodo invernale, Givenchy utilizza delle calzature che mostrano le dita dei piedi, in coordinato, con l’aggiunta di borchie argentate o elementi ricercati, oppure pantofole da utilizzare come scarpe eleganti.
Altri colori di questa collezione sono il verde militare, il grigio perlato (utilizzato soprattutto nei cappotti imbottiti lunghi) e il bianco. Il denim è finto strappato, ma non evidenzia la pelle, preferendo un leggero rivestimento interno in tono con la giacca.
La PFW2021 sorprenderà per la sua voglia di osare e per l’ansia di una modernità che porterà a un futuro migliore per il mondo della moda, che oggi combatte la pandemia presentando le collezioni online.
Subito dopo, si passerà alla Haute Couture, con grandissime novità anche per il panorama femminile a Parigi.