LFW2021: la London Fashion Week presenta tutte le sfilate in streaming e senza vincoli di genere. La LWF2021, che si è svolgerà a Londra dal 19 al 23 febbraio 2021, per la moda maschile e femminile.
Si tratta di un evento importante per la moda internazionale: Londra è una delle capitali della moda mondiale, con Parigi, New York e Milano.
Tutte le sfilate della London Fashion Week saranno trasmesse in streaming e la moda maschile e quella femminile sfideranno insieme contro i pregiudizi di genere. Questa è la seconda grande novità per l’edizione 2021.
London Fashion Week: cos’è
La LFW2021 è un evento organizzato dalla British Fashion Council, in collaborazione con il Governo inglese. L’organizzazione, per motivi di pandemia, ha preferito mettere a disposizione sfilate ed eventi in diretta streaming, con un archivio disponibile a tutti sul sito ufficiale.
Per lo stesso motivo, la moda uomo è stata spostata insieme alla moda donna a febbraio, evitando così un doppio appuntamento.
Quest’anno è anche la prima edizione internazionale della Fashion Week londinese in piena Brexit. Tra i partner di questa edizione anche Netflix, che presenterà gli abiti utilizzati per la serie Tv Bridgerton.
Quali sono i marchi che parteciperanno alle sfilate senza genere di Londra e quali sono le tendenze per il 2021?
LFW2021: sfilate e tendenze per il 2021
A questa edizione della LFW2021 parteciperanno più di 70 designer, con relativi brand. Le sfilate saranno disponibili tutto l’anno in streaming sul sito ufficiale della London Fashion Week.
Le tendenze in passerella mostrano abiti essenziali. Anche se ci sono brand che tendono a stupire il pubblico, la parola d’ordine in passerella è il minimalismo. A Londra si mettono così in mostra outfit coordinati tono su tono, con accessori che risaltano di più grazie alla lavorazione artigianale e ai materiali scintillanti.
Anche una cravatta nera (utilizzata da lei o da lui indifferentemente) in un completo completamente bianco, con accessori coordinati al nero o scintillanti in argento/oro, diventa un modo per esprimere la propria eleganza e originalità.
Tornano di grande importanza i capi must-have, che non possono mancare nell’armadio. Ideali per ogni occasione, nelle sfilate si mostrano con un occhio verso la modernità e un occhio al passato.
La novità è nella maggiore attenzione all’estetica più che alla forma e alla cura nell’utilizzo dei materiali. Si usano sempre meno vernici chimiche o materiale in più per le cuciture. Si preferisce evitare dove possibile l’utilizzo, per tessuti caldi e comodi, ideali per una vita frenetica, ma che ha capito anche quando fermarsi.
Le maison hanno creato tendenze senza pregiudizi, adatte a un mondo che è molto cambiato durante la pandemia e che deve ancora esprimere il meglio di sé.
Qui la differenza la fa la maestria sartoriale, dove si riscopre l’arte del ricamo e degli spacchi strategici su pantaloni oversize o a sigaretta. Il risultato è uno slancio per lui e per lei, che possono vestirsi anche con lo stesso modello, senza rinunciare alle proprie differenze.
Non resta che attendere il mese prossimo, per scoprire come Londra si prepara alla settimana della moda più impegnativa di sempre!