Chi era Solange? Paolo Bucinelli questo il suo pseudonimo è stato un personaggio televisivo, sensitivo e anche opinionista italiano. Inizia negli anni 80 la sua carriera come sensitivo. In quello stesso periodo incide il 45 giri “Ma che bandiera è questa qua” e, dopo, ” Palline colorate”. Ultimamente si vedeva molto poco in tv.
Età e carriera
Solange nasce a Collesalvetti, il 25 aprile 1952 emuire a Collesalvetti, il 7 gennaio 2021. Aveva 68 anni.
Inizia la sua carriera negli anni 80 come sensitivo. Negli anni 90 ottiene una parte alle trasmissioni La sai l’ultima?, Casa per casa, Buona Domenica e, nel 1997, scrive il libro Rompi Solange e trovi Paolo.
Nel 2004 partecipa alla prima edizione del reality, condotto da Daria Bignardi, La fattoria e pubblica anche il libro Io, Solange, vi insegno a leggere la mano e.... Poi nel 2006 si da alla musica incidendo il singolo Sole, Sole Solange. Nel 2007 ritorna in tv partecipando al programma televisivo Distraction su Italia 1, in quello stesso anno ottiene una parte, interpretando se stesso, nel film Matrimonio alle Bahamas con Massimo Boldi e Christian De Sica.
Nel dicembre 2014 partecipa al quiz televisivo di Pupo su Agon Channel.
Il 13 novembre 2018 Solange viene ospitato da Mara Venier a Domenica in. Quella puntata viene ricordata per la lite violenta tra Solange e il mago Otelma.
Com’è morto Solange?
Solange è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Collesalvetti, in provincia di Livorno. Probabilmente colto da un malore improvviso. Nei giorni precedenti era andato in ospedale per alcuni problemi glicemici ma viene dimesso il giorno stesso.
Vita privata e moglie di Solange il sensitivo
Solange si era sposato nel 2001 con Veronica, di origine siciliana. Successivamente aveva affermato di avere una relazione omosessuale con un architetto romano.