Chi è Filippo Neviano? Ecco quello che non sapevate sull’uomo che si cela dietro il nome d’arte Nek. Il cantante di “Laura non c’è”, ha una vita privata tutta da scoprire.
Nei prossimi paragrafi vedremo tutti i dettagli sull’incidente di Filippo Neviano, conosceremo i segreti della sua vita privata. Come si chiama la moglie? Quanti figli ha?Quanti anni ha Nek? Ecco tutte le curiosità sulle canzoni e sulla vita del personaggio.
Chi è Filippo Neviano: età e vita privata
Da ragazzino svogliato sui banchi di scuola a cantautore di successo, Filippo Neviano ne ha fatta di strada. Nasce nel 1972 a Sassuolo, dove ancora abita, pertanto ha 48 anni. Ma cosa ha studiato Nek? Come ha fatto carriera?
Filippo si è sempre definito un ragazzino con poca voglia di studiare, ma con una sfrenata passione per la musica. Fin da ragazzino The Police e Sting sono stati fonte di ispirazione per la sua musica. Inizia così la carriera di Nek, prendendo parte e suonando con alcune piccole band, fino ad arrivare al primo primo contratto, che lo porterà nel corso della sua carriera a vendere più di 10 milioni di dischi.
Chi è la moglie di Nek: nome e figli
Affascinante e dannato, il giovane con gli occhi azzurri e lo sguardo penetrante sposa Patrizia Vacondio, dopo ben 11 anni di fidanzamento. Dal loro amore nasce la figlia Beatrice. Tuttavia Nek considera come figlia anche Martina, nata da una precedente relazione della moglie Patrizia. In varie interviste il cantante ha dichiarato che non sono mancate le difficoltà nel portare avanti questa storia d’amore. Tra le cause, alcuni tradimenti di lui.
Tuttavia ogni difficoltà è stata superata: “Ammettendo lo sbaglio. Chiedendo scusa. Guardandoci negli occhi, trovando lì la conferma del sapere che siamo fatti l’uno per l’altra”, ha dichiarato Filippo.
Filippo Neviano: i segreti delle sue canzoni
Ma quanto fa la prima apparizione in pubblico Nek? Era il 1993 quando a solo 21 anni il cantautore si presento al festival di Sanremo con “In te”, un pezzo che suscitò non poche polemiche per il tema trattato. Una canzone favorevole all’aborto, quasi uno scandalo per glia anni 90. Eppure fu proprio il suo trampolino di lancio.
Nel 1997 Nek torna a Sanremo con un’altro pezzo, “Laura non c’è“, una canzone che è entrata nel cuore e nelle orecchie di ogni suo fan, e che ancora oggi rappresenta una pietra miliare della musica italiana.
Tutto sull’incidente di Nek
Il cantautore di Sassuolo ha subito un grave incidente alla mano, e ha affermato che avrebbe potuto morire dissanguato. Nek si racconta alle telecamere di Verissimo rispondendo alle domande della conduttrice Silvia Toffanin. Il cantante si trovava nella sua casa fuori città in provincia di Sassuolo e stava eseguendo dei lavori domestici. In un momento di distrazione si è tagliato la mano con una sega circolare. Nek ha raccontato di aver avuto il coraggio di lasciare la casa in campagna, salire in macchina e recarsi d’urgenza al pronto soccorso. Tutto è bene quel che finisce bene. Oggi Nek si sta riprendendo, anche se porta ancora la fasciatura alla mano, come si vede da alcuni scatti su instagram.