Cloris Leachman: età, biografia, morte
Nata a Des Moines il 30 aprile del 1926, Cloris Leachman è stata un’attrice e doppiatrice statunitense. La donna è venuta a mancare nella giornata di ieri, all’età di 94 anni.
Nel 1946, a soli vent’anni, partecipò al concorso di bellezza di Miss America, dopo aver vinto Miss Chicago. Al cinema debuttò nel film Un bacio e una pistola (1955) – divenuto negli anni un vero e proprio cult – a cui seguirono: Supplizio (1956) e Sessualità (1962).
Cloris Leachman: film, carriera
Pur avendo fatto il suo ingresso nel mondo dello spettacolo già alla fine degli anni ‘50, Cloris raggiunse il successo a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, grazie ai ruoli nei film: Butch Cassidy (1969), Amanti ed altri estranei (1970), Un uomo oggi (1970). Tante sono state le pellicole che ha condiviso insieme al collega Paul Newman.
Nel 1971 recita nel classico di successo L’ultimo spettacolo, che le vale il premio Oscar come Migliore attrice non protagonista. Il film che, però, la consacra in tutto il mondo è Frankenstein Junior (1974), dove interpreta Frau Blücher.
Tra gli altri suoi progetti, qui ricordiamo: Alta tensione (1977), Daisy Miller (1974), Texasville (1990), La pazza storia del mondo (1981), Dillinger (1973), Charley e l’angelo (1973) e Herbie sbarca in Messico (1980).
Molti sono stati anche i ruoli per il teatro e la televisione, a cui la Leachman ha partecipato, come Mary Tayler Moore (dal 1970 al 1977), Malcolm in the Middle (dal 2000 al 2006), Aiutami Hope! (dal 2010 al 2013).
Vincitrice di numerosi premi, nel 1980 ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Insieme a Julia Louis-Dreyfus detiene il record come attrice con più Emmy Awards vinti nella storia, ben otto.
Cloris Leachman: figli, vita privata
Nel 1953 Cloris sposa il regista George Englund, dal quale ha avuto cinque figli: Adam, Bryan (purtroppo deceduto a seguito di un’overdose di farmaci), George Jr., Morgan e Dinah.
La coppia si è separata nel 1974, arrivando al divorzio nel 1978.