Artigianalità e ricerca della modernità, ma con utilizzo di materiali classici lasciando un occhio all’innovazione.
Se tu potessi toccare con mano i telai Bixxis, realizzati uno per uno da Doriano De Rosa, proveniente da una famiglia di costruttori e ora immerso in un progetto in solitaria.
L’autore di queste bici Doriano De Rosa , insieme alla figlia Martina, dà vita a Bixxis nel 2015, che possiamo definire un artigiano telaista, scopriamone le caratteristiche.
Bixxis Bici Artigianali caratteristiche
Il primo è il telaio in titanio Pathos, questo materiale utilizza lo speciale sterzo Chris King D11. Posteriori abbondanti e tubazioni Reynolds 2-2.5 completate dalla forcella Falz di Pegoretti.
Parliamo di una bici su misura con un costo di 3.900,00 euro.
Una novità è Prima Acciaio, con un telaio realizzato artigianalmente (disponibile in versione sloping, tradizionale, con misure standard o su misura) con tubazioni Columbus Spirit.
Qui la novità è la serie sterzo D11 montata con la forcella Falz.
Il telaio è dotato di forcellini speciali disegnati ad hoc e realizzati al CNC.
Il prezzo del telaio, in offerta , è di 2.350,00 euro.
Un telaio Bixxis con il sistema X-Stays, il set di tubi utilizzato per ogni bicicletta Bixxis è pensato per ottimizzare ancora di più le prestazioni su strada.
Bixxis Fronda, questo è il nome della prima gravel bike realizzata dalle sapienti mani del telaista De Rosa, apre la strada ad una nuova tipologia di telai all-road.
Fronda è stata presentata nel punto vendita BCT Roma, con un evento dedicato al marchio Bixxis, dove Doriano De Rosa e la figlia Martina, hanno illustrato al pubblico di appassionati ed addetti ai lavori, le caratteristiche di questa nuova gravel bike.
La passione per le due ruote unita all’esperienza quarantennale di Doriano come telaista danno lo slancio a Bixxis per creare le bici da corsa artigianali per i veri ciclisti del nostro tempo.
Da qui il nome scelto ‘Biciclette Italiane per il XXI Secolo’.
L’azienda offrirà telai in acciaio (saldati a TIG e forse anche tirati) e in titanio.
La Prima è costruita con tubi Columbus Spirit personalizzati con tubo sterzo dritto 1-1 / 8 , con coppe per cuffie integrate e un movimento centrale filettato italiano.
La caratteristica distintiva della Prima si trova nei suoi foderi orizzontali.
Si chiamano X-Stays, invece quella il cui design ha lo scopo di migliorare la rigidità del movimento centrale e l’efficienza del pilota, ottenuto spingendo i foderi orizzontali il più lontano possibile, sia collegandoli al bordo del BB, avvicinandoli il più possibile ai bracci della pedivella. I pedivelle passano incredibilmente vicino ai foderi posteriori.
Pronti a pedalare una Bixxis nel 2021?