Cinema e Televisione

Quando esce “Matrix 4”? Data ufficiale di uscita, cast, anticipazioni e curiosità

Pillola rossa o pillola blu?

No, non stiamo farneticando Matrix 4 arriverà presto al cinema.

Matrix 4: il cast

Il film diretto da Lana Wachowski sarà il quarto capitolo della saga preceduto da Matrix (1999), Matrix Reloaded e Matrix Revolutions (entrambi del 2003).

All’epoca i lungometraggi furono diretti dai fratelli Wachowski, oggi sorelle.

In questa nuova vedremo sicuramente due dei protagonisti principali della saga, ovvero Neo e Trinity, interpretati rispettivamente da Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss.

Ancora non sappiamo se ci sarà anche Morpheus, ovvero Lawrence Fishburne, e l’Agente Smith, interpretato da Hugo Weaving. Sono tuttavia stati fatti i nomi di alcuni comprimari, da Neil Patrick Harris a Jessica Henwick, volti celebri del piccolo schermo grazie a How I Met Your Mother e Game of Thrones.

Matrix 4: la data d’uscita

Matrix 4 vedrà la luce il 21 maggio 2021 in America.

E c’è da dire che per i fan di Keanu Reeves, questa sarà una release davvero fortunata, perché potranno vedere al cinema anche John Wick 4.

Già… uscirà anche il quarto capitolo della saga del killer a pagamento interpretato da Keanu Reeves.

Matrix: curiosità

Dato che non vi resta che aspettare il 21 maggio 2021, per ingannare l’attesa, vi proponiamo alcune curiosità legate a Matrix.

Sapevate che Brandon Lee doveva interpretare Neo? Ebbene sì, la star de Il corvo doveva essere l’Eletto.

E sapevate che la parte di Neo fu rifiutata da Johnny Depp, Ewan McGregor, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Val Kilmer? Persino Will Smith la rifiutò preferendo recitare in Wild Wild West.

Sapevate che Gary Oldman doveva essere Morpheus? Ma il divo inglese rifiutò l’offerta.

E che dire di Jean Reno? Sapevate che doveva interpretare l’agente Smith?

Quanto a Keanu Reeves, perse 15 kg per conferire a Neo un aspetto emaciato e si preparò per ben quattro mesi. Durante i duri allenamenti, dovette apprendere le coreografie del maestro del Kung Fu Woo-Ping Yuen.

Per giunta, lo sci-fi è famoso per la tecnica del Bullet Time, grazie all’iperdinamico slow-motion che mostra Neo rallentare il tempo e schivare i proiettili.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.