Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Personaggi

Chi era Emanuele Macaluso? Tutto sul dirigente comunista: figli, moglie, foto, famiglia, Togliatti, senato

Emanuele Macaluso: famiglia 

Nato a Caltanissetta il 21 marzo del 1924, si è spento oggi all’età di 96 anni, Emanuele Macaluso, storico politico, sindacalista e giornalista italiano. Iscritto al PCI già da prima della caduta del Regime fascista, ha iniziato la carriera politica nel 1951, come deputato regionale siciliano.  

Dal 1982 al 1986 è stato anche direttore de l’Unità, oltre che ultimo direttore de Il Riformista, dal 2011 al 2012 

Nato in una famiglia di modeste condizioni economiche (il padre era operaio delle ferrovie e la madre era casalinga), studiò presso l’Istituto Minerario Sebastiano Mottura di Caltanissetta 

Emanuele Macaluso: senato, Togliatti 

Nel 1958, con un’astuta mossa politica, fu in grado di far passare all’opposizione la Democrazia Cristiana: egli fu uno degli ideatori del cosiddetto “milazzismo“, dal nome di Silvio Milazzo, eletto presidente della Regione siciliana. Egli portò al varo un governo regionale sostenuto da comunisti, socialisti, monarchici, Movimento Sociale Italiano e fuoriusciti DC. 

Il governo Milazzo suscitò le critiche di molti, ma Palmiro Togliatti sostenne l’operato di Macaluso. Membro della corrente riformista (o, come egli preferiva, migliorista) del partito, nel 1960 entrò nella Direzione del partito. Nel 1962 lasciò la segreteria regionale del PCI a Pio La Torre, e nell’ottobre anche l’Ars, e fu chiamato a Roma, dove, nel 1963, entrò nella Segreteria politica con Togliatti prima, con Luigi Longo dopo, e successivamente con Enrico Berlinguer 

Quell’anno fu anche eletto per la prima volta deputato nazionale alla Camera dei deputati nel 1963, confermato in questa carica nel 1968 e nel 1972, fino al 1976, quando fu eletto nel Senato della Repubblica, e rieletto nel 1979, 1983 e 1987, dove fu vicepresidente della commissione vigilanza Rai. Nel 1989 condivise la Svolta della Bolognina e nel 1991 aderì al Partito Democratico della Sinistra. Concluse la sua esperienza parlamentare nel 1992. 

Emanuele Macaluso: moglie, figli 

Emanuele Macaluso aveva una moglie, Vincenza D’Amelio, e insieme hanno dato alla luce due figli: Antonio e Pompeo.  

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.