AttualitàEconomia

Bonus occhiali da sole, si può fare? Tutto quello che sappiamo finora

Bonus occhiali da sole: rientra tra gli incentivi previsti dalla L. 30 dicembre 2020, n. 178 per acquistare gli occhiali e le lenti? Per questa misura, la legge di Bilancio Art. 1 comma 437 prevede un fondo annuale per tutelare la vista. Nei prossimi paragrafi vedremo nello specifico come funziona il bonus, se si può richiedere per gli occhiali da sole e cosa sappiamo fino a questo momento.

Bonus occhiali da sole: si può fare?

Il fondo messo a disposizione per questa iniziativa è pari a 15 milioni di euro da usare tra il 2021 e il 2023.

Le famiglie possono ottenere un voucher. Quindi, si porta all’ottico di fiducia per ottenere uno sconto diretto sull’acquisto.

Lo sconto non vale anche per gli occhiali da sole, quindi non si può fare solo per questo motivo. Vale solo per occhiali da vista graduati e lenti a contatto graduate.

Come utilizzare il bonus per gli occhiali da vista?

L’incentivo si può utilizzare per l’acquisto diretto degli occhiali da vista o delle lenti a contatto. 

Per usarlo, serve andare direttamente dal negoziante con la copia del voucher ottenuto dopo aver fatto domanda. Quindi, penserà direttamente il negoziante a emettere la fattura con lo sconto applicato. L’importo del voucher è di 50 euro e sarà una tantum, per un solo acquisto a persona.

Come accedere al bonus per gli occhiali

Per accedere all’incentivo, servirà fare domanda direttamente sui siti ministeriali. Al momento, il Governo non ha messo una pagina dedicata alla richiesta di questo bonus, ma dovrà aprirla presto, perché i fondi sono già stati previsti.

Le modalità potrebbero essere:

  • l’app Io con accesso Spid;
  • il sito ufficiale dell’Inps;
  • il sito del MEF.

Al momento, però, si tratta solo di ipotesi, perché si attende la circolare ufficiale del ministero.

Bonus occhiali: a chi spetta

L’iniziativa è dedicata alle famiglie che sono in difficoltà economica e hanno bisogno di occhiali da vista per patologie pregresse.

L’incentivo si presenta come un voucher con il nome della persona a cui è stato dato. Solo quella persona potrà andare dall’ottico a chiedere poi lo sconto. Quindi, quando si usa, conviene presentare un documento di riconoscimento in caso di richiesta da parte dell’ottico.

Requisiti per il bonus occhiali da sole

Quali sono i requisiti per accedere a questo bonus?

  • Un Isee per quell’anno non superiore ai 10 mila euro. Il modello deve essere valido.
  • L’acquisto deve essere per occhiali da vista graduati, oppure per lenti a contatto correttive.

Bonus occhiali: si può fare la domanda?

Al momento, il Ministero dell’Economia e delle Finanze non ha ancora pubblicato la circolare per poter fare domanda. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito del Governo www.gov.it.

Gli altri bonus per il 2021

Per aiutare le famiglie, continueranno i programmi di diversi bonus del 2020 anche nel 2021. Un esempio è il bonus bebè, che sarà a disposizione anche quest’anno. Per il 2021, è stato anche rinnovato anche il bonus 110 per cento per le ristrutturazioni e per i lavori in casa per l’efficientamento energetico.

 

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.