Fagottini alle capesante: un secondo raffinato e sostanzioso

Le capesante o conchiglie di San Giacomo sono molluschi bivalvi utilizzate spesso nelle ricette delle feste natalizie.
E che c’è di meglio di prepararle in morbidi e succulenti fagottini?
La ricetta dei fagottini alle capesante
In questa ricetta vi proponiamo di cucinare le capesante come un gustoso secondo ripieno di mare.
Non vi fanno già venire l’acquolina in bocca i fagottini?
Ingredienti
- 4 porri
- 200 g di gamberi rosa
- 20 capesante
- Pasta fillo
- Crema semiliquida
- Olio
- Burro
Preparazione
Lavare i porri e tagliarli finemente. Sgusciare i gamberi. Preparare una fonduta di porri aggiungendo la panna e i gamberi pelati. Cuocere le capesante in padella. Stendere 3 fogli di pasta filo, ungerli con un pennello. Mettere un cucchiaio abbondante di fonduta di porri con i gamberi al centro e sistemare intorno e sopra le 5 capesante. Chiudi i fagottini con un filo di erba cipollina. Infornare per 15/20 minuti a 210 ° C.