Chi era Chiara Lubich? Tutto sulla docente e saggista italiana: biografia, frasi, beatificazione, famiglia, come spiegarla ai bambini

Elisabetta Berra

L’anno 2020 appena finito, è stato quello del centenario della nascita di Chiara Lubich, una donna esempio di fede e fondatrice del Movimento dei Focolari. Ma chi era Chiara Lubich? Tutto sulla docente e saggista italiana: biografia, frasi, beatificazione, famiglia, come spiegarla ai bambini. Scopriamo tutto su di lei in questo articolo.

Chi era Chiara Lubich

Il vero nome di Chiara era Silvia. Nacque a Trento il 22 gennaio 1920. Fu una maestra elementare che scoprì la fede durante gli anni della seconda guerra mondiale. Nel 1943 fondò il Movimento dei Focolari, opera di carità cristiana con l’obiettivo dell’unità e della fratellanza tra i popoli. Chiara si impegnò tutta la vita per questi scopi. Nel 1996 L’Unesco le conferì il Premio per l’Educazione alla pace, il primo di tanti riconoscimenti per lei. Morì a Rocca di Papa il 14 marzo 2008. Il 27 gennaio 2015 fu iniziata la causa per la beatificazione della donna, conclusasi con successo il 10 novembre 2020, data che ha dichiarato Chiara Lubich Santa.

Chiara Lubich Frasi

Chiara ci ha lasciato alcune sue parole a testimonianza del suo operato. Tra le sue frasi la più famosa recita: «Vorrei che l’Opera di Maria quando sarà in attesa di apparire davanti a Gesù possa ripetergli: “Quel giorno, mio Dio, io verrò verso di te… con il mio sogno più folle: portarti il mondo fra le braccia”!»

Come spiegarla ai bambini

Come spiegare Chiara Lubich ai bambini? Lei stessa aveva provveduto a parlare ai più piccoli della sua vocazione, di come ha voluto seguire il Signore e donarsi a lui, nell’occasione di un incontro a Castel Gandolfo il 28 aprile 1992. Il credo di Chiara è in realtà molto comprensibile ai bambini e si propone di educarli alla fratellanza, all’amore per il prossimo chiunque esso sia indipendentemente dal colore della pelle, al donare e al dare amore incondizionatamente.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy