Dritto e Rovescio: chi saranno gli ospiti del talk show di Paolo Del Debbio e di cosa si parlerà? Il Coronavirus è nel mondo da circa 1 anno. C’è anche chi parla di un altro anno e mezzo di emergenza. Il Governo ce la farà?
A queste e ad altre domande risponderanno gli ospiti del programma di Mediaset all’appuntamento su Rete 4 alle ore 21.20.
Di cosa si parlerà?
Il tema principale della prossima puntata di Dritto e Rovescio sarà il CoVid-19. In particolare, Paolo Del Debbio dedicherà un approfondimento su quella che è l’emergenza sanitaria.
Non mancheranno collegamenti e confronti con quello che è il risvolto economico. Infatti, non si vedono soluzioni all’orizzonte e il conduttore avrà un confronto anche con il Paese reale.
Infine, si parlerà di quelli che sono gli incentivi economici e se il Governo può fare qualcosa contro la terza ondata. Infatti, gli esperti dicono che potrebbe esserci presto una terza ondata in Italia.
Quindi, conviene prendere provvedimenti. Ma quali saranno? Gli ospiti potranno discutere anche sulle novità legate al nuovo Dpcm del Governo. Basteranno?
Gli ultimi annunci parlano anche di un vaccino in arrivo a Gennaio 2021 e di una campagna di vaccinazione. Del Debbio intervisterà gli ospiti per capire quali tra i tanti vaccini sarà considerato quello giusto.
In più, c’è da vedere quante dosi spetteranno all’Italia e che cosa si potrà fare per i ristoratori e i lavoratori autonomi. Infatti, queste sono le persone che hanno sofferto di più la crisi economica e che hanno bisogno di risposte.
Cambieranno ancora i colori delle Regioni? I colori saranno “più leggeri”, oppure aumenteranno le zone rosse? A queste e ad altre domande si risponderà stasera nel talk show di Rete 4.
Dritto e Rovescio anticipazioni: chi saranno gli ospiti?
Chi saranno gli ospiti della puntata di oggi, 3 Dicembre 2020? Oltre ai giornalisti che via via si avvicenderanno nel corso della puntata, Del Debbio ospiterà:
- Licia Ronzulli (Forza Italia),
- Davide Faraone (Italia Viva),
- Gianluigi Paragone,
- Silvia Sardone (Lega),
- il sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
Non mancheranno riferimenti a come si muovono le realtà locali e come affrontano le direttive del Governo per farle applicare poi sui territori. In più, c’è da capire come si svolgerà lo shopping natalizio.
Infatti, si dovranno conciliare le nuove restrizioni con la corsa ai regali. Il Cenone di Natale e quello di Capodanno con le nuove direttive lascia tutti un po’ perplessi. Se da una parte si devono mantenere le distanze e i commensali non possono essere più di 6, dall’altra è difficile capire come organizzarsi a tavola.
Altro punto dolente è la messa di Natale di mezzanotte. Infatti, il Governo pensa di anticiparla, ma la Cei non ha ancora inviato un parere in merito. Palazzo Chigi vorrebbe che iniziasse prima delle 22.00, per consentire ai fedeli di rispettare poi il coprifuoco.
Appuntamento, quindi, alle 21.20 con il programma Dritto e Rovescio condotto da Paolo Del Debbio.