Jeanne Moreau: biografia, altezza
Jeanne Moreau (alta 160 cm) è nata a Parigi il 23 gennaio del 1928 ed è morta il 31 luglio del 2017, la donna è stata un’attrice, cantante e regista francese, famosa per aver lavorato per tantissimi dei nomi illustri del cinema francese (e non solo) del XX secolo.
Tra questi ricordiamo: Luis Buñuel, Orson Welles, Michelangelo Antonioni, François Truffaut, Louis Malle, Wim Wenders ed Elia Kazan.
Jeanne Moreau era figlia di un ristoratore francese, gestore di una brasserie, e di Katherine Buckley, una ballerina inglese, nativa del Lancashire e di origini in parte irlandesi. Lasciata Vichy dove aveva trascorso l’infanzia, si trasferì a Parigi dove iniziò a studiare teatro e al Conservatorio all’insaputa dei genitori.
In poco tempo riuscì ad ottenere diverse parti, prima piccole e poi sempre più importanti. Nel 1950 esordì con lo spettacolo Les Caves du Vatican, ottenendo la copertina di Paris Match. Pochi anni dopo, diventò amica del regista Orson Welles, con il quale divise il set per molti anni.
Jeanne Moreau: film
Tra i primi film a cui l’attrice prese parte, ricordiamo: La regina Margot (1954), Ascensore per il patibolo (1958), Gli amanti (1958). In occasione del Festival del Cinema di Cannes, sempre nel 1958, conobbe il regista François Truffaut, con il quale strinse una profonda amicizia.
Nel 1960 si aggiudicò il titolo di Migliore attrice al Festival di Cannes per il film Moderato cantabile a cui seguirono altri ruoli nei film: La notte (1961), Eva (1962), Jules e Jim (1962), Lumière e L’adolescente (1979).
Nel 1992 ricevette il Leone d’Oro alla carriera dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, mentre nel 1995 le venne attribuito il Premio César onorario.
Jeanne Moreau: vita privata, figli
Jeanne Moreau è stata sposata con il regista Jean-Louis Richard, nel 1949. Il loro fu un matrimonio riparatore, in quanto la donna era rimasta incinta del loro figlio Jérome Duvon. I due divorziarono nel 1951. Successivamente Jeanne ha avuto una breve relazione con lo stilista Pierre Cardin, al quale è rimasta molto legata anche dopo la separazione.
Nella seconda metà degli anni ‘60 ha avuto una lunga storia d’amore con il regista inglese Tony Richardson e dal 1977 al 1979 è stata sposta con il regista americano William Friedkin.