Chi è Ingrid Barbarossa? Tutto sulla moglie di Luca Barbarossa: età, figli, biografia, vita privata, lavoro, Instagram

Eleonora Giovannini

Ingrid Barbarossa: età, biografia, lavoro 

Ingrid Barbarossa, all’anagrafe Ingrid Salvat, è conosciuta per essere la moglie del cantante italiano Luca BarbarossaDi origini catalane e francesi, la donna ha conosciuto il suo attuale marito nel 1997 e da allora non si sono più lasciati.  

Nonostante si accompagni ad un noto personaggio dello spettacolo, però, di lei non si hanno molte informazioni, soprattutto inerenti alla sua vita privata.  

Sappiamo che, per stare insieme a Luca, ha lasciato il lavoro che aveva a Parigi come amministratrice di un negozio del brand Dolce & Gabbana 

Ingrid Barbarossa: figli, vita privata 

Luca Barbarossa e la moglie si sono conosciuti per la prima volta a Parigi durante una festa. All’epoca, la donna non era a conoscenza della popolarità di Luca ed è rimasta semplicemente colpita dai suoi modi di fare. Di lì a poco, i due hanno deciso di sposarsi –era il 1999 – e stanno insieme ormai da più di 20 anni.  

Dalla loro storia d’amore sono nati tre figli: Margot, Valerio e Flavio 

In occasione del Festival di Sanremo 2018, Luca Barbarossa ha dedicato alla moglie la canzone Passame er sale, un brano che racconta l’amore di un uomo per una donna, destinato a durare per tutta la vita.  

In un’intervista, Luca ha detto: 

Questa canzone parla d’amore. Non quello che si vive nella fase dell’innamoramento, ma quello che ci accompagna per tutta la vita in un crescendo di sentimenti. Quello profondo, che attraversa i momenti più difficili. Quello dell’allontanamento e dei riavvicinamenti, che resiste ai figli che crescono e al tempo che passa.  

Fotografa la storia d’amore della mia vita, quella di veder crescere i nostri figli con gli occhi del mondo. 

Clicca qui per vedere il profilo Instagram di Ingrid Barbarossa!  

Ingrid Barbarossa: marito 

Luca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantautore e conduttore radiofonico italiano. 

Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani. In questo periodo formativo dal punto di vista professionale e personale suona con Mario Amici, suo compagno di liceo e collaboratore da sempre. Nel 1980 viene notato da Gianni Ravera, che lo invita a partecipare al Festival di Castrocaro. In quell’occasione Barbarossa presenta il brano Sarà l’età, firmando il suo primo contratto discografico con la Fonit Cetra. Come vincitore di Castrocaro partecipa di diritto al Festival di Sanremo 1981 con Roma spogliata, riscuotendo un buon successo e classificandosi a sorpresa al quarto posto e primo tra i giovani (Luca scrisse questo brano sui banchi di scuola durante l’ora di italiano). A settembre esce il suo primo e omonimo album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, dove vanta la partecipazione di Antonello Venditti e da cui viene estratto il 45 giri Da stasera, che il cantautore romano pubblicizza alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia, senza però riscuotere lo stesso successo del singolo sanremese; a fine anno parte in tournée come spalla di Riccardo Cocciante. 

Nel 1982 partecipa al disco per l’estate con un nuovo singolo, La strada del sole, prodotto ancora da Shel Shapiro. La canzone, pur entrando in classifica, risente della crisi già in atto alla Fonit Cetra; questo porta Barbarossa a firmare con la CBS, che prima di dargli la fiducia per un album intero gli fa pubblicare una serie di 45 giri: Colore nel 1984, Vita nel 1985 e Via Margutta nel 1986; quest’ultima segna l’inizio della collaborazione con Antonio Coggio e il ritorno a Sanremo. Di nuovo al Festival nel 1987 con Come dentro un film, titolo dell’album che finalmente la CBS accetta di pubblicare; pochi mesi dopo vince Un disco per l’estate a Saint Vincent come migliore album e come migliore canzone con Roberto, mentre nel settembre dello stesso anno riceve anche il premio come miglior rivelazione nel concorso Vota la voce. 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy