Cucina e Ricette

Contorni natalizi: le ricette più ghiotte

Finiamo in bellezza il nostro excursus sulle preparazioni per le feste con i contorni natalizi.

Infatti, dopo avervi deliziato con i dolci natalizigli antipasti natalizi, i primi natalizie i secondi natalizi è arrivato il momento di farvi venire l’acquolina in bocca con dei contorni natalizi davvero squisiti.

Così il vostro menù di Natale sarà completo!

Iniziamo con la prima ricetta di contorni natalizi tutti da gustare.

Teglia aromatica di verdure

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di chutney di cipolle caramellate
  • 1 kg di patate piccole, tagliate a metà
  • 4 pastinache, tagliate a pezzi grossi
  • 4 carote, tagliate a pezzi grossi
  • 200 g di germogli, mondati e tagliati a metà
  • 2 cipolle rosse piccole, tagliate a spicchi
  • 2 foglie di alloro
  • 4 rametti di rosmarino

Preparazione

Mescolare l’olio, le cipolle caramellate e condire bene. Dividete le verdure tra due teglie grandi, versateci sopra il composto di olio e cipolle e mescolate insieme.

Mettere entrambe le teglie in forno per 25 min a 180 gradi. Aggiungere le erbe aromatiche nelle teglie e cuocere, mescolando a metà, per altri 30-35 minuti o finché le verdure non saranno morbide.

Proseguiamo con la seconda ricetta di contorni natalizi tutti da provare.

Patate Dauphinoise

Ingredienti

  • 500 ml di panna liquida
  • 500 ml di panna fresca
  • Timo
  • Alloro
  • Noce moscata
  • 1 spicchio d’aglio, tagliato a metà
  • 50 g di burro
  • 2 ½ kg di patate, peso da sbucciate

Preparazione

Schiacciare l’alloro e il timo, quindi metterli in una casseruola con la panna, la panna liquida, la noce moscata e metà dello spicchio d’aglio. Condisci generosamente. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per 2 minuti. Mettere da parte a raffreddare. Imburrare leggermente il piatto.

Sciogliere il burro rimanente in una casseruola. Affettare sottilmente le patate usando una mandolina e appoggiatele a una pirofila. Versa la panna calda sulle patate. Cuocere per 1 ora o fino a quando le patate sono cotte e croccanti in cima, spennellando con il burro fuso a metà. Lasciare intiepidire per circa 10 minuti, quindi servire scolato direttamente dal piatto.

Andiamo avanti con la terza ricetta di contorni natalizi tutti da assaporare.

Gratin di cavoletti

Ingredienti

  • 600 g di cavoletti di Bruxelles
  • 50 g di burro non salato
  • 2 scalogni tritati
  • 50 g di farina 00
  • 750 ml di latte parzialmente scremato
  • 100 ml di panna
  • Senape inglese
  • Olio
  • 150 g di formaggio cheddar
  • 40 g di pangrattato secco
  • Timo
  • 60 g di nocciole sbollentate , tritate grossolanamente

Preparazione

Portare a ebollizione una grande pentola di acqua leggermente salata. Aggiungere i cavoletti e cuocere per 3 minuti, quindi scolare e mettere da parte per asciugare a vapore. Riscaldare l’olio e il burro in una casseruola media fino a quando il burro non sarà schiumoso, aggiungere lo scalogno e cuocere a fuoco basso per 7 minuti o finché non si sarà ammorbidito. Incorporare la farina e cuocere per 2 minuti.

Togliere dal fuoco e incorporare il latte in più volte, mescolando continuamente fino ad ottenere una salsa liscia. Tornare sul fuoco e cuocere a fuoco lento per 2 minuti, mescolando tutto il tempo. Mescola la panna, la senape e il formaggio cheddar. Condire a piacere.  In una terrina unisci il pangrattato essiccato, le foglie di timo e le nocciole. Versare i cavoletti in una pirofila profonda 30 x 20 cm e versarvi sopra la salsa. Completare con il pangrattato alle nocciole. Cuocere per 20-25 minuti a 180 gradi o finché non diventano dorati e spumeggianti. Lasciar riposare per almeno 10 minuti prima di servire.

Continuiamo con la quarta ricetta di contorni natalizi tutti da assaggiare.

Delizia di carote e pastinaca

Ingredienti

  • 4 carote grandi, tagliate a bastoncini spessi
  • 3 pastinache, tagliate a bastoncini spessi
  • 40 g di burro
  • 1 anice stellato
  • Timo
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero o miele
  • Pepe

Preparazione

Versare le carote e le pastinache in una padella larga con il burro, l’anice stellato, il timo, lo sciroppo d’acero e 250 ml di acqua. Aggiustate di sale, poi coprite e fate bollire per 10-15 minuti finché l’acqua non sarà evaporata e le verdure saranno tenere.

Abbassare la fiamma e cuocere fino a quando le carote e le pastinache iniziano a caramellare e diventano leggermente dorate. Agitare delicatamente la padella per coprire la verdura nello sciroppo, quindi condire con pepe nero e servire.

E per finire l’ultima ricetta di contorni natalizi tutti da testare.

Le patate più sorprendenti di sempre

Ingredienti

  • 2 kg di patate farinose , sbucciate e tagliate a metà
  • 5 cucchiai di olio
  • 5 cucchiaini di polenta fine
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Preparazione

Lessare le patate in una grande pentola d’acqua per 12 minuti, scolarle, lasciarle raffreddare. Versare la polenta nella casseruola e fate aderire bene alle patate.Versate olio nella teglia e, con delle pinze, aggiungete con cura le patate.

Girarli e cospargere la polenta rimasta sopra, quindi rimettere la teglia in forno per 30 minuti a 180 gradi. Cospargere il parmigiano sulle patate, girarle per rivestire, quindi rimettere in forno per altri 20 minuti, o fino a quando non diventano croccanti e dorate.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.