Antipasti natalizi: le ricette semplici e gustose

Quest’anno sarà un Natale un po’ particolare, d’altronde il Covid non mette allegria…
Ma non scoraggiatevi. Armatevi di pazienza e soprattutto d’amore.
Rendete le vostre feste magiche, comunque e nonostante tutto.
Dopo avervi suggerito alcune ricette di dolci natalizi, vi vogliamo offrire una panoramica di antipasti natalizi da preparare proprio in questi giorni.
Iniziamo con la prima ricetta di antipasti natalizi.
Golden Sour
Si tratta di un procedimento semplice e sfizioso a base di mele, cedro, yuzu e lime. Tutti ingredienti sani per un concentrato di gusto e vitamina C.
Si chiama Golden Sour ed è un cocktail realizzato da Mela Val Venosta in collaborazione con la Scuola di Barman Flair Inside.
Ingredienti
- 1 Golden Val Venosta
- 1 Cedro in succo
- 2 Yuzu in succo (frutto giapponese)
- ½ Lime in succo
Preparazione
Frullare contemporaneamente una mela Golden Val Venosta con il succo di un cedro, di 1/2 lime e di due yuzu.
Aggiungere una palettata di ghiaccio e frullare finché il ghiaccio non è completamente sciolto. Versare il contenuto del frullatore in un piccolo baloon da cognac.
Bicchiere di servizio: Baloon da Cognac
Proseguiamo con la seconda ricetta di antipasti natalizi.
Terrina di zucchini, olive taggiasche e crescenza di capra
Questa ricetta è della food blogger Raffaella Fenoglio.
Ingredienti
Dose per uno stampo da plum cake da 25 cm
- 200 gr pane di farro integrale (meglio se raffermo)
- 2 zucchine chiare
- 2 uova
- 200 ml latte di capra
- 200 gr crescenza di capra
- erba cipollina
- formaggio grana grattugiato
- olive denocciolate
- olio Evo
- pepe – opzionale
- sale – pochissimo, (ma anche no)
Cottura
- 160 gradi
- 30 minuti
Preparazione
Tagliate il pane a fette spesse circa un centimetro. Lavate le zucchine, tagliatele sottili con lo spelucchino.
Sbattete il latte con le uova, l’erba cipollina e il pepe ed eventualmente il sale.
Immargarinate uno stampo da plum cake, il mio misura 25 centimetri.
Appoggiate delle fettine di pane sul fondo, coprite con uno strato di zucchine.
Spezzettate la crescenza e appoggiatene sopra alcuni pezzetti.
Fate altrettanto con le olive denocciolate.
Continuate a comporre la terrina con gli strati pane-zucchine-stracchino-olive fino a esaurimento degli ingredienti. Fate un giro di olio Evo sull’ultimo strato di pane.
Versate nello stampo il latte e le uova. Cospargete del formaggio grana sulla superficie della terrina. Fate riposare un’oretta nel frigo. Mettete nel forno a 160 gradi per 30 minuti.
Ecco la terza ricetta di antipasti natalizi.
Focaccine con mousse di ricotta
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 70 ml di acqua
- 8 g di lievito secco per torte salate
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai rasi di sale
- ½ cucchiaino raso di zucchero
Per la mousse di ricotta
- 250 g di ricotta
- 120 g di prosciutto cotto
- qualche rametto di timo
- pepe nero
Preparazione
Le focaccine: in una ciotola mettete la farina miscelata con il sale, lo zucchero e il lievito e aggiungetevi l’acqua, il latte e l’olio. Impastate energicamente per 5 minuti, quindi coprite con pellicola alimentare e fate riposare per 20 minuti circa. In un mixer frullate il prosciutto cotto con la ricotta e il timo esfoliato fino a ottenere una crema. Profumate con il pepe nero macinato.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela con un mattarello in una sfoglia di 3 mm di spessore e con un coppapasta natalizio ricavate le vostre focaccine (a forma di stella, albero, omino di pan di zenzero, stella cometa…).
Cuocete le focaccine poche alla volta in una padella antiaderente calda coperta con coperchio, circa 3 minuti per lato a fiamma media. Dovranno diventare dorate ma non scure.
Man mano che le cuocete, mettetele in un paniere coperte da un canovaccio pulito inumidito, così che restino calde ma non secchino. Una volta cotte tutte le focaccine in padella, spalmatele con la mousse di ricotta e prosciutto cotto e servite subito.
Voilà… la quarta ricetta di antipasti natalizi.
Muffin caldi con prosciutto e formaggio
Prendendo spunto dal libro Un tè con Mr. Darcy, potete preparare la ricetta natalizia che trovate qui di seguito, se volete impostare le vostre feste con un sapore un po’ British.
Ingredienti
- 170 g di farina
- 70 ml di latte
- 70 ml di olio di semi
- 2 uova
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di provola
- 30 g parmigiano grattugiato
- 10 g di lievito istantaneo per torte salate
- Sale
Preparazione
In una terrina lavorate le uova, il latte, l’olio e il sale. Aggiungete farina e lievito setacciati. Unite il prosciutto, la provola e il parmigiano.
Versate negli stampini per muffin imburrati o rivestiti di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 20 minuti. Servite tiepidi.
E infine la quinta ricetta di antipasti natalizi.
Albero di Natale con insalata mista
Questa ricetta è molto festosa e l’abbiamo letta su Vanityfair.it.
Ingredienti
- 100 g di insalata songino
- chicchi di mais lessati o in scatola q.b.
- 1 carota
- 2-3 sottilette
- mirtilli rossi q.b.
- olio evo q.b.
- succo e scorza di mezzo limone
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate l’insalata e tagliatela molto sottile, conditela con un’emulsione fatta di olio, limone succo e scorza, sale e pepe.
Adagiatela sul piatto da portata, disegnando un albero.
Tagliate la carota a rondelle e ottenere delle stelline; fate lo stesso con le sottilette.
Ora usate stelline, mais e mirtilli per “addobbare” l’albero.