Cinema e Televisione

Quando esce “Maze Runner 4”? Data ufficiale di uscita, cast, anticipazioni e curiosità

Siete fan della serie Maze Runner?

Stiamo parlando dei romanzi (e dei relativi film!) di fantascienza per ragazzi dello scrittore americano James Dashner, composta dai libri Il labirinto (2009), La fuga (2010) e La rivelazione (2011), più due prequel, La mutazione (2012) e Il codice (2016) e un libro complementare, The Maze Runner Files (2013), oltre che a un prequel/sequel, The crack palace, ambientato negli eventi della Rivelazione e narrante le avventure di Newt dopo la separazione dai compagni.

Ma procediamo con ordine…

Maze Runner – Il labirinto

Maze Runner – Il labirinto è il primo film tratto dal primo libro; è del 2014 ed è diretto da Wes Ball.

Una curiosità: per il ruolo di Thomas sono stati provinati gli attori Brenton Thwaites e Connor Paolo prima che il ruolo andasse a Dylan O’Brien.

Attori come Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster e Will Poulter che fanno parte del cast, sono oggi apprezzati interpreti di altri film di successo.

In questo primo capitolo, lo spettatore fa la conoscenza di Thomas, adolescente che si risveglia all’interno di un ascensore sotterraneo, senza alcun ricordo della sua identità. Da qui viene condotto in un’area erbosa chiamata “la Radura”, dove si unisce ad altri ragazzi che vivono seguendo le regole di una società rudimentale.

Lentamente, il ragazzo apprende che l’unica via d’uscita da quella sorta di prigione è il vasto labirinto che circonda il lembo di terra in cui vivono. Questo nasconde tuttavia più pericoli di quello che sembra, come i “Dolenti”, misteriose creature che vagano nel labirinto.

Un giorno, giunge nella radura Teresa, una giovane ragazza che giace svenuta sul pavimento dell’ascensore. Su di lei gli altri ragazzi trovano un bigliettino con su scritto che sarà l’ultima persona a unirsi alla compagnia.

Thomas decide allora di avventurarsi nel labirinto per trovare una via di fuga. Imbattutosi in un Dolente, riesce ad ucciderlo dopo un breve scontro, e grazie a un pezzo della creatura riesce a scovare un varco.

Tuttavia, per aver tentato di imbrogliare, il ragazzo viene rispedito indietro, e quella notte l’ingresso del labirinto viene lasciato aperto, permettendo ai Dolenti di entrare nella radura. A questo punto, per il gruppo di ragazzi, la fuga sarà l’unica possibilità di sopravvivere.

Maze Runner: La fuga

Si tratta del secondo capitolo della trilogia; è del 2015 ed è sempre diretto da Wes Ball.

Il cast comprende Dylan O’Brien, Thomas Sangster, Kaya Scodelario, Aidan Gillen, Ki Hong Lee, Giancarlo Esposito, Patricia Clarkson, Barry Pepper, Lili Taylor e Rosa Salazar.

In questa seconda avventura, dopo essere riuscito ad allontanarsi dal Labirinto insieme ai suoi compagni, Thomas (Dylan O’Brien) ha dei terribili flashback che portano a galla la verità sul rapimento da parte del W.C.K.D.

Il ragazzo e i suoi amici sono accolti dal signor Janson (Aiden Gillen) in una struttura sicura, dove possono finalmente ricevere l’assistenza necessaria. Sebbene l’atmosfera del rifugio sia positiva e distesa, Thomas non riesce a rilassarsi e decide di indagare con il nuovo amico Aris (Jacob Lofland). I due scoprono che Janson e la perfida Ava Paige (Patricia Clarkson) sono in combutta e che la struttura non è altro che un enorme laboratorio, nel quale i ragazzi sopravvissuti vengono sottoposti ad atroci esperimenti.

A seguito della sconcertante scoperta, Thomas e i suoi amici decidono di fuggire nuovamente. All’esterno, tuttavia, saranno costretti a confrontarsi con un’orda di infetti e con il clima impervio e desertico della Zona Bruciata. Fortunatamente, il gruppo viene soccorso da Brenda (Rosa Salazar) e Jorge (Giancarlo Esposito), leader di un manipolo di sopravvissuti che si oppone al W.C.K.D., cercando l’appoggio della misteriosa organizzazione segreta ‘Braccio Destro’.

 

Maze Runner – La rivelazione

Si tratta del terzo film della serie; è del 2018 ed è ancora diretto da Wes Ball con Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Thomas Sangster, Rosa Salazar, Dexter Darden, Walton Goggins, Katherine McNamara, Aidan Gillen, Paul Lazenby, Nathalie Emmanuel, Will Poulter, Patricia Clarkson, Giancarlo Esposito, Barry Pepper e Jacob Lofland.

In questo terzo capitolo dell’avvincente saga distopica, vediamo Thomas (Dylan O’Brien) e i Radurai unire le forze con i ribelli del “Braccio Destro” per salvare l’amico Minho, rapito durante lo scontro a fuoco dalle truppe del W.C.K.D.

Il giovane Velocista, a capo del gruppo di adolescenti sopravvissuti alla prigionia della Radura e alla disperata fuga nel deserto, è determinato a trovare una cura contro il virus mortale che si è abbattuto sul pianeta. La ricerca, irta di sfide e ostacoli insormontabili quasi quanto le pareti del Labirinto, metterà a dura prova l’amicizia e i legami creati tra i ragazzi.

 

Maze Runner – La mutazione: ci sarà il film o no?

Dato che il terzo film della serie ha un  finale aperto, verosimilmente si potrebbe pensare che presto potremmo vedere il quarto capitolo.

Magari questa volta il lungometraggio potrebbe concentrarsi sulla lotta tra i protagonisti e gli Spaccati e il tentativo di diffondere la cura.

Tuttavia, considerando che Maze Runner – La mutazione è il libro prequel della saga, il film si dovrebbe anche concentrare sui fatti antecedenti, ovvero sulle vicende dei personaggi prima della loro entrata nel labirinto.

A oggi non ci sono notizie certe, ma dato il successo della saga è molto probabile che il quarto capitolo vedrà la luce prima o pi.

Maze Runner – Il codice: ci sarà il film o no?

E che dire del sequel di Maze Runner – La mutazione?

Si farà il film? Anche in questo caso non ci sono notizie certe.

Crank Palace: ci sarà il film o no?

Se siete fan della serie, ovviamente saprete anche che, (come accennato all’inizio), James Dashner, l’autore dei romanzi distopici, ha pubblicato anche Crank Palace, una sorta di spin-off raccontato dal punto di vista di Newt. Si tratta di un audiolibro e sembra lasciar intendere che possa diventare un film.

Nell’audiolibro, dopo la morte di Alby, Newt diventa il leader dei ragazzi e amico di Thomas.

Comunque sia… stay tuned!

Vi aggiorneremo non appena possibile.

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.