Chi è Roberto Tomasi di The Voice Senior? Tutto su di lui: età, biografia, vita privata, figli, Instagram
Roberto Tomasi: età, biografia
Roberto Tomasi è uno dei semifinalisti del talent musicale di Rai 1, The Voice Senior, condotto da Antonella Clerici e dedicato ai cantanti over 60. Fa parte del team capitanato dal rapper Clementino.
Nato a Bologna nel 1956, di Roberto non si hanno molte informazioni. Questo perché, oltre a non aver mai fatto parte del mondo dello spettacolo, è anche molto riservato e non ama molto parlare della sua vita privata.
Dai suoi profili social è però possibile apprendere che l’uomo ha frequentato l’Istituto Tecnico Commerciale Luigi Einaudi e ha conseguito il diploma nel 1974. Da sempre è appassionato di musica e, infatti, all’età di soli 8 anni inizia ad esibirsi in vari concorsi; appena 15enne mette in piedi il suo primo gruppo musicale, chiamato L’espressione viva. Insieme ai suoi amici, comincia a suonare in alcuni locali di Riccione. Dal 1979 diventa un cantante professionista e inizia a girare l’Europa.
Nel 1981 Roberto ha l’occasione di esibirsi al Festival di Castrocaro, cantando per la prima volta davanti a un vasto pubblico. Nonostante sfiori il gradino più alto del podio però, Roberto in seguito decide di allontanarsi dal mondo della musica, smettendo di cantare. Perde così l’opportunità di partecipare alla fase successiva del Festival che lo avrebbe fatto esibire con Eros Ramazzotti, Fiordaliso, Zucchero e molti altri.
Roberto Tomasi: figli, moglie
Non sappiamo se Roberto sia sposato, ma ha una compagna di nome Mirna Fox (anche lei cantante) e due figli, di cui però non si hanno informazioni a riguardo.
Clicca qui per vedere il profilo Instagram di Roberto Tomasi!
The Voice Senior
UNA GRANDE FESTA DELLA MUSICA, CHE VEDE PROTAGONISTI ASSOLUTI DEI CANTANTI OVER-60 DAL GRANDE TALENTO, DALLA GRANDE PASSIONE, DALLE STORIE STRAORDINARIE. SOSTENUTI E ACCLAMATI DAI LORO FAMILIARI E DAL PUBBLICO, DIMOSTRERANNO A TUTTI CHE NON È MAI TROPPO TARDI PER ACCENDERE UN PALCOSCENICO ED ENTUSIASMARE GLI SPETTATORI! QUATTRO COACH, SUPERSTAR DEL PANORAMA MUSICALE ITALIANO, COMPETONO TRA LORO PER CONQUISTARE I LORO “SENIOR” PREFERITI.
Diversamente da quanto avviene in altri talent show, in The Voice gli aspiranti cantanti si esibiscono davanti ad una giuria seduta su delle poltrone rosse con un pulsante davanti e completamente di spalle al cantante; essa è composta da quattro personaggi della musica italiana, definiti coach.
Questi ultimi non saranno condizionati dall’aspetto fisico del concorrente, ma soltanto dalla “voce” (come recita il titolo del programma), la quale sarà l’unico elemento necessario per far premere il pulsante e far girare uno o più coach, e di conseguenza far entrare il concorrente nel proprio team di appartenenza.
I quattro coach (a differenza di una “giuria”) vengono definiti tali poiché, man mano che formeranno le loro squadre, aiuteranno i concorrenti nel migliorare le loro doti canore durante la loro permanenza nel programma. Una particolarità del programma, unica nel suo genere, è il fatto che tutte le canzoni vengono eseguite da un’orchestra live presente in studio.
Il programma è suddiviso in quattro fasi (tre per la prima edizione):
- Blind Auditions: audizioni al buio.
- Best Six: selezione dei migliori sei talenti che accederanno alla Battle.
- The Battles: duetto su una singola canzone.
- Knockout: duello su due canzoni differenti.
- Live Show: puntate in diretta comprese la semifinale e la finale fino alla quarta edizione. Dalla quinta edizione consiste nella sola finale.
Dopo aver formato i team nelle audizioni, ogni squadra vedrà fronteggiare i membri della stessa in varie sfide eliminatorie sino alla finale in diretta, dove si avrà un finalista rimanente per ogni team fino a decretare la vittoria della miglior voce d’Italia.
Il vincitore del talent show, decretato tramite il televoto da casa via telefono fisso o mobile, si aggiudica un contratto discografico di 200.000 euro con la Universal Music Italia.
(Via Wikipedia)