Chi è Andrea Bocelli? Tutto sul tenore: età, moglie, figli, canzoni, patrimonio, vita privata, biografia, cecità

Annarita Faggioni

Andrea Bocelli è uno dei più grandi tenori italiani. In tutto, ha pubblicato 16 dischi tra musica leggera e musica classica. Impegnato in tantissime campagne solidali, Bocelli è un artista conosciuto in tutto il mondo.

Andrea è ipovedente dalla nascita per via delle conseguenza di un grava glaucoma.

Andrea Bocelli età

Il tenore è nato a Lajatico, in provincia di Pisa, il 22 settembre 1958, sotto il segno della Vergine. Oggi ha 62 anni.

Andrea Bocelli moglie

La moglie del cantante lirico si chiama Veronica Berti. Veronica è la seconda moglie di Bocelli. I due si sono sposati il 21 marzo 2004. Prima di lei, aveva sposato Enrica Cenzatti. I due si erano sposati nel 1992, ma avevano divorziato nel 2002.

Andrea Bocelli figli

Andrea ha due figli dal suo primo matrimonio con Enrica: Amos e Matteo. Amos è nato nel 1995 e Matteo due anni dopo, nel 1997. Prima di sposarsi con Veronica, aveva avuto da lei Virginia. Era il 2012.

Andrea Bocelli canzoni

Le canzoni del tenore sono entrate nella Storia. Ci sono canzoni che non sono le sue, ma che lui ha interpretato così bene che si pensano sue. Invece, ci sono canzoni cantate dal tenore che sono entrate nella Storia, come Con te partirò, con cui partecipò a Sanremo.

La canzone fu composta per lui da Lucio Quarantotto per il testo e da Francesco Sartori per la musica. Qual è la discografia completa di Andrea Bocelli?

  • 1994 – Il mare calmo della sera;
  • 1995 – Bocelli;
  • 1996 – Viaggio italiano;
  • 1998 – Aria: The Opera Album;
  • 1999 – Sogno;
  • 1999 – Sacred Arias;
  • 2000 – Verdi;
  • 2001 – Cieli di Toscana;
  • 2002 – Sentimento;
  • 2004 – Andrea;
  • 2006 – Amore;
  • 2008 – Incanto;
  • 2009 – My Christmas;
  • 2013 – Passione;
  • 2015 – Cinema;
  • 2018 – Sì;
  • 2018 – Rarities Pubblicato come raccolta bonus all’interno del cofanetto “The classical collection – 7 definitive albums”;
  • 2020 – Believe.

Quindi, tra le canzoni più famose da lui interpretate, si ricordano:

  • Vivo Per Lei;
  • Con Te Partirò;
  • Mamma;
  • Ave Maria;
  • La Voce Del Silenzio;
  • Canto Della Terra;
  • Il Mare Calmo Della Sera;
  • Caruso;
  • Vivere;
  • Per Amore;
  • Nessun Dorma;
  • Return To Love;
  • O Sole Mio;
  • Melodramma;
  • E Più Ti Penso;
  • E Vui Durmiti Ancora;
  • Proteggimi;
  • Se;
  • L’abitudine;
  • Amore;
  • The Prayer;
  • Romanza;
  • Se La Gente Usasse Il Cuore;
  • Adeste Fideles.

Andrea Bocelli patrimonio

Il suo patrimonio sarebbe di circa 100 milioni di dollari, tra comparse Tv, concerti e vendita dei suoi dischi. Il tenore opera anche con diverse associazioni e fa beneficenza.

Andrea Bocelli vita privata

Il tenore è tifoso dell’Inter e la sua vita privata è molto riservata.

Andrea Bocelli biografia

Andrea decide di lasciare la sua carriera di assistente contabile per iniziare la sua carriera musicale con lezioni private da giovane. Il suo esordio arriva nel 1993, quando riesce a duettare con Zucchero, già famoso allora.

L’anno dopo, partecipa a Sanremo per le nuove leve e da allora non sono mai mancate le collaborazioni. Il tenore ha collaborato con i più grandi di ogni tempo, da Pavarotti ad Ariana Grande.

Nel 2010 è entrato nella Hollywood Walk of Fame. La sua ultima esibizione è stata il 12 aprile 2020, per la Pasqua post CoVid-19, solo nel Duomo di Milano.

Andrea Bocelli cecità

La cecità di Bocelli risale alla sua nascita. A seguito di un grave glaucoma, l’uomo è fortemente ipovedente.

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy