Federico Chiesa: età e carriera
Federico Chiesa, nato a Genova il 25 ottobre 1997, è un centrocampista offensivo della Juventus e della Nazionale italiana. È figlio di Enrico Chiesa che, a cavallo tra anni novanta e duemila, ha indossato le magliette di Sampdoria, Fiorentina e Parma. Il giovane bianconero è un esterno offensivo che può giocare su entrambe le fasce, ma ha anche ricoperto il ruolo di seconda punta.
Federico Chiesa, alto 1,80 m, entra nel Settore Giovanile della Fiorentina all’età di dieci anni. Nella stagione 2016-17 viene convocato in prima squadra, per il ritiro estivo, dall’allenatore Paulo Sousa. Il debutto in Serie A avviene il 20 agosto 2016, partendo titolare nella sconfitta dei viola per 2-1 proprio contro la Juventus. Nella stessa stagione arriva il debutto in Europa League (29 settembre), il primo gol in assoluto in maglia viola (8 dicembre in Europa League) e la prima rete in Serie A (21 gennaio 2017). La stagione si chiude con 34 presenze e quattro reti.
La stagione successiva si conferma tra i più promettenti giocatori italiani e colleziona 36 presenze e sei reti in campionato. La terza stagione in maglia viola, quella 2018-19, si chiude con la salvezza della Fiorentina nell’ultima giornata. A fine stagione saranno 12 le reti di Chiesa tra Coppa Italia e campionato. Nel marzo 2018 Luigi Di Biagio lo convoca per la prima volta nella Nazionale maggiore.
Federico Chiesa: l’ultima stagione alla Fiorentina e il passaggio alla Juventus
Quella successiva è una stagione difficile per la Fiorentina che vede l’alternarsi di Montella e Iachini sulla panchina, ma Federico Chiesa segna 12 reti in campionato, suo record personale. Il 29 luglio mette a segno la sua prima tripletta, in Serie A, contro il Bologna.
Chiesa inizia la stagione 2020-21 in forza alla Fiorentina, ma viene acquistato dalla Juventus il 5 ottobre. La formula è quella del prestito biennale da 10 milioni, con obbligo di riscatto per 40 milioni di euro più 10 milioni di bonus. In questi primi mesi in bianconero ha debuttato in Champions League (20 ottobre) e ha messo a segno la prima rete con la nuova casacca (2 dicembre 2020 contro la Dinamo Kiev in Champions).
Federico Chiesa: fidanzata
Federico Chiesa è fidanzato con Benedetta Quagli, più grande di lui di quattro anni. Benedetta Quagli è nata a Firenze nel 1993 e abita nel capoluogo toscano. I due sono molto attivi sui social e non mancano le fotografie che li ritraggono durante i loro viaggi e nei momenti di relax.
Federico Chiesa: stipendio e valore
L’ingaggio annuale di Federico Chiesa, per la stagione in corso, si aggira intorno ai tre milioni di euro. La cifra però è destinata ad aumentare fino alla stagione 2022-23, anno in cui Chiesa dovrebbe percepire un ingaggio di circa cinque milioni di euro all’anno. Il valore del giocatore, al momento, sarebbe vicino ai 48 milioni di euro.
Federico Chiesa: che scuola ha fatto
Federico Chiesa ha sempre dimostrato di essere un ragazzo con la testa sulle spalle, soprattutto grazie ai consigli del padre Enrico. L’ex attaccante di Parma e Fiorentina ha sempre cercato di tenere il figlio Federico lontano dal facile entusiasmo, motivo per cui lo ha indirizzato verso gli studi oltre che al calcio. Il giovane Chiesa ha frequentato l’International School of Florence, della durata di quattro anni, che gli permette di parlare molto bene l’inglese e il francese. Il giocatore si sarebbe iscritto a corsi di anatomia per migliorarsi anche sul terreno di gioco.
Federico Chiesa: Instagram
Federico Chiesa, vista anche la giovane età, è molto attivo sui social. Il suo profilo Instagram è seguito da 614mila followers e alterna fotografie di tutti i giorni, con la fidanzata Benedetta Quagli, a quelle che riguardano le vittorie sul campo. Proprio sulle pagine Instagram molti tifosi viola hanno manifestato il loro disappunto per il passaggio alla Juventus, vista la rivalità che c’è tra le due squadre.