Tecnologia

B Cheese Ariete: prezzo, opinioni e recensioni, come fare mozzarella e ricotta, ricettario pdf

L’Ariete B Cheese è un nuovo elettrodomestico, la nuova macchina pensata per aiutare  tutti coloro che vogliono fare del formaggio o lo yogurt in casa , con risultati soddisfacenti, grazie anche al ricettario illustrato interno e che trovate in fondo all’articolo scaricabile in PDF-

B Cheese Ariete caratteristiche

Di forma rotonda e di colore verde, B Cheese Ariete si presenza sul davanti con tutti i pulsanti, i quali basta sfiorarli per impostare i vari programmi e ottenere yogurt, formaggio spalmabile, formaggio senza caglio e altro.

Sempre sullo schermo anteriore, sulla destra, ci sono i pulsanti azione, spie luminose che si accenderanno quando richiedi una determinata azione che B Cheese deve svolgere.

All’interno troviamo invece vari cestini impilabili in plastica, diversi in base alla preparazione che andrete a fare.

Ariete B  Cheese: funzionalità e modalità d’uso

Con una potenza di 500W, l’Ariete B Cheese può essere tranquillamente utilizzata da chiunque, anche da chi non sa muoversi in cucina, questo grazie anche all’ ampio ricettario illustrato incluso nella confezione originale.

I programmi sono 6, raggiunge una temperatura massima di 90 gradi; oltre ai vari cestelli, è presente anche un cestello antiaderente (non removibile), in cui in genere vengono inseriti gli ingredienti.

I risultati che otterrete sono ottimi, nella maggior parte dei casi. viene richiesto l’utilizzo dello yogurt come ingrediente di base, tutti i formaggi che produrrete saranno comunque a pasta molle (come la ricotta ad esempio).

Mentre è accesa, fa davvero poco rumore.

Ariete B Cheese recensioni

L’Ariete B Cheese è indubbiamente innovativo e di facile utilizzo, il prezzo è di 80 euro sul sito ufficiale dell’azienda.

Inoltre:

  • Facile da utilizzare e di grande varietà di ricette
  • Cestelli impilabili con spatola allegata già inclusi in confezione e lavabili in lavastoviglie.
  • Poco rumorosa e, a differenza di altri prodotti Ariete, non scalda .
  • Non fa odore in casa,a parte un leggero profumo di yogurt.

Gli aspetti negativi:

  • Crea molta condensa, le gocce cadono attorno alla macchina.
  • Programmi molto lunghi.

B Cheese Ariete: coma fare la ricotta

Ingredienti

  • 2lt di Latte (intero per una ricotta più cremosa, parzialmente scremato per una ricotta più asciutta, vanno bene tutti i tipi di latte)
  • 10gr di sale fino
  • 6gr di acido citrico

Preparazione

  • Inserire il latte nella vaschetta della macchina del formaggio
  • Unire il sale, scioglierlo molto bene ed inserire il cestello da formaggio
  • Avviare il PROGRAMMA 2 “FORMAGGIO VELOCE”
  • Alla temperatura di 80° si accenderà la spia “CAGLIO”: aggiungere l’acido citrico sciolto in 15ml di acqua mescolando molto bene, vedrete un leggero affioramento di fiocchi
  • La macchina prosegue il riscaldamento fino a 90° ed i fiocchi saranno molto evidenti
  • Al beep della spia “FRECCIA SU” estrarre delicatamente il cestello, premere OK e lasciar sgocciolare 30 minuti fino al beep della spia fine, riporre in frigo
  • Si conserva in frigorifero al massimo 3 giorni

B Cheese Ariete: coma fare la mozzarella

Ingredienti

  • 2lt di latte intero
  • 3gr acido citrico
  • 50gr acqua
  • 50gr yogurt intero
  • 5ml caglio
  • 10gr di sale

Preparazione

  • Operazioni da fare fuori dalla macchina del formaggio:
  • Sciogliere in una insalatiera 10gr di sale in 1lt di acqua
  • Sciogliere l’acido citrico in 50gr di acqua fredda
  • Operazioni da fare nella macchina del formaggio:
  • Aggiungere nella vaschetta della macchina del formaggio il latte freddo con lo yogurt e sciogliere bene
  • Girando il latte con la spatola unire tutta la soluzione di acido citrico ed aggiungere il cestello da formaggio
  • ACCENDERE IL PROGRAMMA 4 “MOZZARELLA”
  • Sciogliere il caglio in 50gr di acqua
  • Quando si raggiungono i 40° suonerà la spia “CAGLIO”, iniziare a girare il latte con la spatola ed aggiungere il caglio, continuare a girare per 5 secondi e fermare la rotazione girando nel senso inverso
  • Premere la spia “OK”, coprire e far cagliare 1 ora
  • Al beep della spia “SPATOLA” togliere metà del siero aiutandosi con un mestolo, tagliare la cagliata con la spatola in dotazione a cubi di circa 4cm
  • Premere la spia “OK” e proseguire per 30 minuti
  • Al beep della spia “SPATOLA” sminuzzare la cagliata con la spatola in dotazione o con una frusta da dolci a pezzetti di circa 1cm
  • Premere la spia “OK” e proseguire per 15 minuti
  • Al beep della spia “FRECCIA SU” alzare il cestello e metterlo a scolare usando gli appoggi della vaschetta, lasciare scolare per 30 minuti
  • Al beep della spia “MANO” spostare il cestello del formaggio sul tavolo di lavoro, sostituire il siero nella macchina del formaggio con 1lt di acqua fredda, senza staccare la macchina del formaggio dalla corrente e attraverso un ramaiolo, successivamente premere “OK”. Non importa lavare bene la vaschetta nella sostituzione dell’acqua, basta svuotarla.
  • Sempre sul tavolo di lavoro rompere la cagliata con le mani sfilacciandola, lasciandola nel cestello da formaggio
  • Al beep della spia “MANO” l’acqua avrà raggiunto i 90°, immergere il cestello da formaggio con la cagliata per 3 secondi ed estrarre, ripetere l’operazione più volte, dopo la terza volta iniziare ad impastarla con un mestolo di legno, continuare ad immergerla e toglierla finché non raggiunge la consistenza di una gomma americana, liscia e lavorabile
  • Immergere il composto un’ultima volta e, tenendo la cagliata in acqua, estrarne poca per volta utilizzando appositi utensili (ad esempio un mestolo) per evitare il contatto diretto con l’acqua calda, e cercando di lavorarla per formare delle palline
  • Una volta mozzate, buttare le mozzarelle nell’insalatiera con acqua e sale a cui deve essere aggiunto anche del ghiaccio, premere OK per terminare il programma: si accenderà la spia “FINE”.
  • Le mozzarelle sono pronte, per togliere l’effetto gommoso lasciarle riposare alcune ore nel proprio liquido, si conservano per 4-5 giorni in frigo.

Per avere il Ricettario in pdf CLICCA QUI

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.