Molnupiravir farmaco antivirale: cos’è, prezzo, dove si compra, bugiardino

Molnupiravir farmaco antivirale (orale sperimentale), è un nuovo farmaco che pare blocchi la trasmissione di COVID-19 entro 24 ore, così è emerso da recenti studi.
Nello studio, nel dettaglio, i ricercatori hanno infettato i furetti con SARS-CoV-2 e hanno iniziato il trattamento con Molnupiravir quando gli animali hanno iniziato a diffondere il virus nella loro colonia.
Questo studio dimostrerebbe che un farmaco antivirale -sperimentale – ha completamente soppresso la trasmissione del coronavirus entro 24 ore.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!
Molnupavir: farmaco contro coronavirus
Un team di ricercatori dell‘Institute for Biomedical Sciences della Georgia State University ha affermato che il farmaco Molnupiravir, noto scientificamente anche come MK-4482 / EIDD-2801, impedisce al virus di moltiplicarsi , impedendogli quindi di diffondersi.
Per lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Microbiology, il team guidato dal dottor Richard Plemper, ha testato la capacità di Molnupiravir di fermare la diffusione del nuovo coronavirus nei furetti.
“Questa è la prima dimostrazione di un farmaco disponibile per via orale per bloccare rapidamente la trasmissione di SARS-CoV-2”, ha detto Plemper.
Secondo il dottor Robert Cox, nel gruppo Plemper e co-autore principale dello studio, “riteniamo che i furetti siano un modello di trasmissione rilevante perché diffondono prontamente SARS-CoV-2, ma per lo più non sviluppano malattie gravi, che ricorda da vicino la diffusione della SARS-CoV-2 nei giovani”.
Nello studio, i ricercatori hanno infettato i furetti con SARS-CoV-2 e hanno iniziato il trattamento con Molnupiravir quando gli animali hanno iniziato a diffondere il virus dal naso.
Quando i ricercatori hanno ospitato i furetti infetti e poi hanno inserito con loro furetti non trattati, nella stessa gabbia, nessuno dei è stato infettato, come hanno spiegato i ricercatori.
Se questi dati basati sul furetti si traducono su gli esseri umani, i pazienti COVID-19 trattati con il farmaco potrebbero diventare non infettivi entro 24 ore dall’inizio del trattamento, afferma lo studio.
Pare quindi che la molecola si è rivelata efficace nel contrastare il Covid-19, soprattutto nelle sue fasi iniziale.
Hanno inoltre affermato che il trattamento può essere iniziato precocemente poiché il farmaco può essere assunto per via orale e porta triplici benefici:
- inibisce il progresso dei pazienti verso una malattia grave,
- abbrevia la fase infettiva
- allevia il tributo emotivo e socioeconomico dell’isolamento prolungato del paziente e del rapido isolamento per evitarne la diffusione.
Il nuovo coronavirus ha infettato 6,52 milioni di persone in tutto il mondo e finora ha ucciso il 15,06% dei pazienti, secondo i dati della Johns Hopkins University.
Il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con un nuovo farmaco antivirale, MK-4482 / EIDD-2801 o Molnupiravir, sopprime completamente la trasmissione del virus entro 24 ore,
Se questi dati basati sul furetto si traducono nell’uomo, i pazienti COVID-19 trattati con il farmaco potrebbero diventare non infettivi entro 24 ore dall’inizio del trattamento.
MK-4482 / EIDD-2801 oggi è in studi clinici avanzati di fase II / III contro l’infezione da SARS-CoV-2.
Farmaco Contro Covid: a che punto siamo?
Di fronte a un nemico sconosciuto come il Covid, i medici che curano i pazienti affetti da coronavirus non hanno avuto altra scelta che raggiungere le armi farmaceutiche familiari.
Ma finora pochi si sono dimostrati efficaci, e solo per curare i malati gravi.
Sono in corso intensi sforzi per rafforzare l’arsenale, sviluppando nuovi trattamenti o riutilizzando quelli vecchi.
La revisione in corso degli studi sul Covid-19 da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità riporta 1.905 studi randomizzati di potenziali trattamenti
Tuttavia, alcuni di questi sono molto piccoli, coinvolgono non più di 10 pazienti ed è improbabile che forniscano conclusioni solide.
“Per i piccoli studi ci sono sempre problemi”, dice Nick Cammack del Wellcome Trust. “Non ottieni mai risposte definitive. Quando si entra negli studi più ampi, le cose che sembrano funzionare in realtà non lo fanno “.
Aggiunge, tuttavia, che possono ancora fornire informazioni utili e che altri studi sul Covid-19 sono più sostanziali.
Change privacy settings