Chi è Ambra Angiolini? Tutto su di lei: età, vita privata, compagno, figli, curiosità, Instagram

Ambra Angiolini: età, vita privata
Ambra Angiolini è nata a Roma nel 1977 ed è un’attrice, conduttrice e cantante italiana. La sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia da giovanissima, dopo che la sua insegnante di danza la indirizza verso un casting di Finivest, dove erano alla ricerca di ballerine.
Ambra debutta in tv nello show di Rai 1 Fantastico, andato in onda tra il 1990 e il 1991. L’anno successivo partecipa invece al programma Bulli e pupe di Gianni Boncompagni, seguito poi da Non è la Rai, dove riesce a farsi notare per la sua spigliatezza, diventando così una delle ragazze più amate della trasmissione. Nel 1994 vince così il Telegatto come Personaggio rivelazione dell’anno e continua a portare avanti la conduzione di Non è la Rai per la sua ultima e quarta edizione. Parallelamente pubblica il suo primo album, T’appartengo, che vince disco d’oro e disco di platino.
Ambra Angiolini: tra tv, radio e teatro
Nel 1995 Ambra conduce il programma di Italia 1 Generazione X e l’anno successivo pubblica il suo secondo disco, Angiolini. Durante l’estate approda a Canale 5 per condurre il programma musicale Super, dove rimane fino al gennaio successivo, ma nel 1997 Ambra rompe il suo contratto con Mediaset e torna in Rai. Sul panorama musicale, incide il suo terzo album, Ritmo vitale, che contiene brani e musica scritti interamente da lei.
Il 1998 segna il debutto di Ambra come conduttrice radiofonica; per tutto il mese d’agosto conduce su Radio 105 105 estate, programma in cui illustra la classifica delle canzoni di maggior successo del momento e poi Capriccio avente per argomento il sesso.
Nell’estate del 1999 torna in tv con il programma di Raiuno Gratis e diventa madrina del Gay Pride nel 2000.
Alla fine dell’anno parte per il Marocco per girare il film tv Maria Maddalena, dove interpreta il ruolo di Salomè, insieme a Maria Grazia Cucinotta (nel ruolo di Maria Maddalena) e Giuliana De Sio (Erodiade, la madre di Salomè).
Nel febbraio 2000, per Radio Kiss Kiss, conduce un programma dedicato al Festival di Sanremo dal titolo Tutti pazzi per Sanremo, e il programma tv Speciale Pop. All’estate risale invece il suo debutto a teatro, con lo spettacolo I Menecmi per la regia di Nicasio Anselmo che le vale i premi Venere d’argento e Torre d’argento, come attrice teatrale rivelazione dell’anno 2000.
Nello stesso periodo conduce un programma radiofonico su Radio Due, 40 gradi all’Ambra, seguito da Luci e Ambra.
In occasione del Festival di Sanremo del 2001 conduce inoltre su Radio Due Ambra & gli Ambranati insieme a Roberta Beta e il Trio Medusa e nel maggio dello stesso anno conduce su Radio Due il programma Menta forte. Sempre nel 2001, insieme ad altri personaggi famosi partecipa all’incisione del singolo Frena, ed è tra i protagonisti della terza stagione della fiction di Raiuno Una donna per amico, interpretando il ruolo di Tea.
Sempre in questa stagione è protagonista del musical Emozioni, per la regia di Sergio Japino e recita in Gianburrasca, di Rita Pavone, musical realizzato per la tv, in onda su Canale 5.
Torna in Rai nel febbraio del 2006, per condurre il programma Dammi il tempo, in onda in seconda serata su Raitre.
Ambra Angiolini: il debutto al cinema
Sempre nell’estate 2006 comincia le riprese del film Saturno Contro, nel quale interpreta il ruolo della cocainomane Roberta, per la regia di Ferzan Özpetek; film che ha segnato il suo debutto sul grande schermo. Accolto in maniera particolarmente positiva dalla critica, Ambra vince diversi riconoscimenti come il Nastro d’argento, il David di Donatello, il Globo d’oro e il Ciak d’oro come miglior attrice non protagonista e come miglior rivelazione.
Torna sul grande schermo l’11 gennaio del 2008, data di uscita del suo secondo film Bianco e nero, diretto da Cristina Comencini, in cui è affiancata da Fabio Volo.
A marzo 2010 prende parte al progetto Insula del regista Eric Alexander, un cortometraggio a fini sociali. Sempre nel 2010 partecipa alla fiction Eroi per caso nel ruolo di Teresa. Nello stesso periodo esce nelle sale cinematografiche il film Immaturi, diretto da Paolo Genovese.
Nel 2011 recita nel film di Ficarra & Picone Anche se è amore non si vede nel ruolo di Gisella, la fidanzata storica di Valentino e inizia le riprese del sequel di Immaturi intitolato Immaturi – Il viaggio, sempre di Paolo Genovese.
Nell’autunno del 2012 torna al cinema con due film: Viva l’Italia diretto da Massimiliano Bruno per la quale è stata anche nominata ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista, e Ci vediamo a casa, per la regia di Maurizio Ponzi, in cui Ambra è sempre fra i protagonisti. In seguito recita nella commedia Mai Stati Uniti diretta da Carlo Vanzina, e sempre nel 2013 è al cinema anche con Stai lontana da me diretto da Alessio Maria Federici.
All’inizio del 2014 è ancora al cinema con due commedie: Maldamore, diretta da Angelo Longoni e Ti ricordi di me? diretta da Rolando Ravello. A queste segue la Un Natale stupefacente con la regia di Volfango De Biasi.
Nel 2015 prende parte al film La scelta, diretto da Michele Placido. Contemporaneamente è anche impegnata sul set del film Al posto tuo, diretta da Max Croci. Nel novembre del 2016 esce un’altra pellicola cinematografica, 7 minuti, diretta da Michele Placido. Nella primavera 2017 è di nuovo al cinema in un’altra commedia diretta da Max Croci, La verità, vi spiego, sull’amore e in autunno con la commedia di Alessio Maria Federici, Terapia di coppia per amanti.
Nell’estate del 2018 inizia a girare la serie thriller Il silenzio dell’acqua, diretta da Pier Belloni e nel 2019 torna nuovamente al cinema, tra le protagoniste della commedia Brave ragazze, diretta da Michela Andreozzi.
Ambra Angiolini: compagno, figli
Ambra Angiolini è stata la storica compagna del cantante Francesco Renga, con il quale ha avuto due figli: Jolanda e Leonardo. Nel 2008 ha dichiarato di aver sofferto di bulimia, e di esserne uscita grazie all’amore del suo ex Renga e al concepimento della figlia.
Separatasi dal cantante, dal 2017 ha una relazione con l’allenatore di calcio Massimiliano Allegri.
Ambra Angiolini: curiosità
Attivista per i diritti LGBT, nella seconda metà degli anni ‘90 aveva militato nel Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma come volontaria.
Clicca qui per veder il profilo Instagram di Ambra Angiolini!
(Via Wikipedia)