Gossip

Chi è la moglie di Massimo Ranieri? E chi è la figlia? Tutto su Franca Sebastiani e Cristiana Calone: età, vita privata, biografia, curiosità

Franca Sebastiani e Cristiana Calone 

Massimo Ranieri, all’anagrafe Giovanni Calone, è uno tra i cantanti più famosi e apprezzati del panorama musicale italiano. Note sono state le sue canzoni Perdere l’Amore, Erba di Casa MiaRose Rosse, Se Bruciasse la città. 

Non tutti sanno però che Ranieri è stato per anni legato sentimentalmente alla compagna Franca Sebastiani, purtroppo venuta a mancare nel 2015 perché da tempo malata di cancro. Dalla relazione con la donna, è nata nel 1971 la figlia Cristiana che, tuttavia, non è stata riconosciuta come sua dal cantante. All’epoca, Massimo Ranieri aveva 19 anni ed era all’apice della sua carriera; quasi mai a casa, la famiglia non era una sua priorità.  

Nel 1997 però, Massimo decide di riconoscerla ma i due non si vedranno mai di persona fino al 2007 (Cristiana aveva 37 anni), quando Ranieri la presenterà addirittura in televisione. Durante il programma Tutte donne tranne me, in onda su Rai 1, lui le dedica la canzone di Franco Battiato, La Cura; in una performance in cui appare visibilmente commosso.  

Cristiana Calone: curiosità, vita privata 

La figlia Cristiana, quando è stata chiamata da Massimo Ranieri per la prima volta, ha rivelato a FanPage 

Il giorno che chiamò per la prima volta, mia madre sbiancò. Io gli dissi Ciao papà. Lui mi disse: Che strano sentirsi chiamare così. Voglio che tu venga ospite nella mia trasmissione”.  

Nel 2016 invece, quando è stata ospite di Barbara d’Urso nel programma Domenica Live, Cristiana ha confessato di avere alcun tipo di rancore nei confronti del padre, ma anzi negli anni il rapporto con lui è diventato speciale e i due si amano più che mai. Sempre Cristiana ha poi raccontato che, da quando ha riallacciato la relazione con Massimo, lui le è sempre stato vicino, pagandole addirittura l’affitto in un momento di difficoltà.  

Infine, di Cristiana sappiamo che ha un figlio nato nel 2001.  

Franca Sebastiani: biografia 

Franca Sebastiani, conosciuta con lo pseudonimo di Franchina, è stata una cantante e scrittrice italiana, nata nel 1949. Fu scoperta da Franco Migliacci, che le fece ottenere un contratto discografico con la ARC, l’etichetta discografica di RCA Italia. Debuttò al Cantagiro nel 1966, con la canzone Per orgoglio. Era giovanissima.  

Successivamente, continuò a lavorare nell’ambiente musicale e partecipò al Festival del Belgio, al Festival di Melfi e al Cantaestate. Nel 1979 si presenta invece al Girofestival con il brano Sarà, salvo poi tornare nel 1984 con il pezzo Posto Vuoto, scritto da Tony Del Monaco ed Enrico Polito. Nel frattempo, Franca era passata all’etichetta discografica Drums.  

Dopo questa esperienza, la cantante decide di intraprendere la carriera giornalistica, senza tuttavia abbandonare la musica. Negli anni ‘90 in particolare, si è avvicinata alla canzone religiosa e nel 2005 ha partecipato al Premio Festival Internazionale della canzone sacra.  

Oltre a Cristiana, Franca ha avuto anche un’altra figlia, Amalia, nata dalla relazione con un altro uomo.  

Massimo Ranieri 

Quinto di otto figli, Gianni, come lo chiamavano in famiglia, cresce nel Pallonetto di Santa Lucia, zona popolare dell’elegante quartiere napoletano di San Ferdinando, vivendo in una casa poverissima composta da un solo vano al quinto piano di un vecchio stabile, e già da piccolo si guadagna da vivere facendo svariati lavori (garzone di panettiere, fattorino, ragazzo di bottega, commesso, barista e intrattenitore nelle cerimonie). Da bambino viene costretto dai più grandi a cantare per i turisti, ma siccome non vuole i compagni lo portano a forza su uno scoglio e lui è costretto a esibirsi perché non sa nuotare e deve aspettare che lo riportino sulla terraferma. Al riguardo racconta poi: 

La mia voce piaceva, raggranellavano tanti spiccioli e a me ne toccava una parte. Poi finii in un bar e anche lì cantavo per i clienti.

(Via Wikipedia) 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.