Lapo Elkann – Tutto su di lui: chi è, Instagram, patrimonio, fidanzata

Chi è
Lapo Elkann è nato a New York nel 1977 ed è un imprenditore italiano. Presidente, fondatore e azionista di maggioranza di Italia Indipendent Group, è anche presidente e fondatore di Garage Italia Customs, Indipendent Ideas e di Fondazione LAPS. Elkann è stato anche membro del consiglio di amministrazione di Ferrari e responsabile Brand promotion di Fiat Group.
Figlio di Margherita Agnelli e del giornalista Alain Elkann, è fratello di John Elkann, l’attuale presidente del gruppo Fiat, e di Ginevra Elkann, produttrice cinematografica, e nipote di Gianni Agnelli. Dopo la laurea in Relazioni Internazionali alla Eurepean Business School di Londra, presta servizio negli Alpini come soldato nella Brigata Taurinense.
L’11 ottobre 2005, viene ricoverato in gravissime condizioni presso il reparto di rianimazione dell’Ospedale Mauriziano di Torino, a causa di un’overdose per un mix di oppiacei dopo una notte in compagnia di più persone transessuali tra cui Patrizia B., all’anagrafe Donato Broco, all’epoca 53enne, che fu la prima a chiamare l’ambulanza.
In seguito ai fatti, decide di dimettersi dagli incarichi in Fiat e si trasferisce in Arizona, dove incomincia una terapia di riabilitazione.
Nel dicembre 2019 rimane vittima di un grave incidente stradale in Israele: viene ricoverato all’ospedale di Tel Aviv e finisce in coma. Superata la fase di emergenza, viene trasferito in una clinica svizzera.
Una volta guarito, ha scritto in un tweet:
Voglio innanzitutto ringraziare Dio, e poi i medici israeliani e quelli europei (…) Voglio dedicare il mio tempo, il mio cuore e risorse economiche a fare del bene occupandomi della mia Onlus.
Clicca qui per vedere il profilo Instagram di Lapo Elkann!
Patrimonio
La sua carriera inizia nel 1994, quando diventa operario metalmeccanico della Piaggio di Pontedera, sotto lo pseudonimo di Lapo Rossi. Questa esperienza è una tappa fondamentale nell’educazione voluta dalla tradizione della famiglia Agnelli. Successivamente, rimane quattro anni e mezzo nell’ufficio marketing della Maserati e nel 2001 viene scelto come assistente personale di Henry Kissinger, vecchio amico del nonno di Elkann.
Entrato in Fiat, Lapo Elkann ha il compito di occuparsi della promozione del brand e della comunicazione, dato che la casa automobilistica risulta poco appetibile nel settore giovanile. Nel 2004, dopo la nomina di John a vicepresidente del gruppo, Lapo diviene il responsabile della promozione di Fiat, Alfa Romeo e Lancia. In questo periodo si occupa del lancio della nuova Fiat 500, ma nel 2005 decide di dimettersi dal suo incarico.
Nel 2007, Lapo Elkann fonda la Italia Indipendent, insieme ad Andrea Tessitore e Giovanni Accongiagioco, che si occupa della promozione e vendita di occhiali, abbigliamento e accessori di lusso. Lo stesso anno, mette in piedi l’agenzia creativa Indipendent Ideas con Alberto Fusignani e Ivanmaria Vele il cui operato viene documentato nel programma Idee in progress in onda su FoxLife.
Nel 2011 ha avviato una partnership con ToyWatch (all’epoca di Gianluca Vacchi), producendo un’edizione limitata di orologi abbinati agli occhiali da sole di Italia Indipendent. Lo stesso anno, Lapo lancia il progetto Ferrari Tailor Made, insieme a Luca Cordero di Montezemolo, che ha lo scopo di costruire un modello di Ferrari a immagine e somiglianza del cliente.
Nel 2017, Lapo Elkann entra in Ferrari e a dicembre di quell’anno riqualifica una vecchia stazione di servizio dell’Agip, nel ristorante Garage Italia Food & Restaurant, una joint venture con lo chef Carlo Cracco in cui si abbinano cibo, motori ed eventi. Sfortunatamente, nel 2019 il ristorante è costretto a chiudere.
Fidanzata
Lapo Elkann è famoso anche per essere stato insieme all’attrice Martina Stella, anche se la relazione è ormai finita dal 2005. Successivamente, vengono ricordati i flirt con la lontana cugina Bianca Brandolini d’Adda, la miliardaria kazaka Goga Ashkenazi e la gallerista e collaboratrice di Vogue Carlotta Loverini Botta.
Attualmente è fidanzato con Joana Lemos, campionessa di rally e attivista per i diritti umani.