
Test fai da te Covid: prezzo, dove si trova e come funziona
Non puoi andare da un medico per un test COVID 19? Tranquillo, presto potrai usufruire di un Test fai da te Covid. Come?
Quando i test COVID-19 sono apparsi per la prima volta negli studi medici e nelle strutture sanitarie la scorsa primavera, non erano davvero fatti bene come ora, e giustamente aggiungerei, visto che questo virus ha dovuto accelerare i tempi anche per le prestazioni mediche.
Le persone che sono state sottoposte a test che spesso davano risultati sbagliati o incerti, mentre altri hanno descritto tempi di attesa lunghissimi sia per farli che per la ricevuta delle risposte.
Alcuni hanno persino riferito di aver ricevuto spese mediche a sorpresa, nonostante test e cure per il COVID-19 siano gratuiti per tutti.
Tutto quanto sopra, aggravato dalla carenza dei test e materiali di consumo, che, all’inizio della pandemia, ha contribuito anche alla diffusione a livello nazionale e all’aggravarsi per certe persone.
Gli scienziati affermano che la scarsa capacità di test ha contribuito anche alla diffusione dell’infezione.
Oggi l’infrastruttura di test della nazione è migliorata da quando è iniziata la pandemia, anche se gli esperti dicono che non stiamo ancora facendo abbastanza per contenere la diffusione del virus.
Ora, un afflusso di kit di test COVID che puoi fare da te a casa, sta arrivando sul mercato, grazie alla volontà delle autorità di rendere questi test o il tampone, disponibili per l’uso di emergenza.
Le persone raccolgono semplicemente il proprio campione (muco o saliva) e possono vedere entro pochi minuti il risultato.
Ecco quindi come funzionano i Coronavirus test.
Il test COVID-19 è fondamentale per tenere sotto controllo la pandemia.
Test covid farmacia come funziona
I componenti del tampone fai da te sono:
- un tamponcino,
- una provetta con il reagente
- una saponetta simile a quelle dei test per la gravidanza.
Il tamponcino si infila nel naso (non fino in fondo), si gira per cinque volte in ciascuna narice ,poi si inserisce in una provetta con il reagente e viene gettato.
Quattro gocce della provetta si versano sulla saponetta e in pochi secondi dà il risultato: una striscia negativo, due strisce positivo.
Tutta l’operazione dura circa due minuti.
Un kit per avere un auto-diagnosi della SARS-Cov-2.
Parliamo della nuova tecnologia di screening di massa che presto potrebbe essere diffusa in tutta Italia.
Ad iniziare però con i test di auto-diagnosi è il Veneto che, alle prese con una curva epidemica in pericoloso aumento, ha deciso di verificare nei propri laboratori questi test fai da te.
L’annuncio del governatore Luca Zaia è arrivata nel corso di una diretta Facebook qualche giorno fa.
«La sperimentazione sui test coronavirus fai da te parte ufficialmente da oggi su 5.000 campioni» ha fatto sapere il presidente, spiegando come l’iter di verifica a cui lavoreranno per le prossime settimane tutti i laboratori di Microbiologia della Regione Veneto, potranno rendere l’utilizzo del test fai da te una realtà concreta per tutti i cittadini italiani entro la fine del mese.
Tempi di diffusione e Test fai da te Covid prezzo
Si parla di circa 20 multinazionali che starebbero sperimentando il metodo diagnostico, con una certificazione da parte della Fda (Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici).
Al momento non ci sono tempistiche certe ma che i dati presentati entro fine mese dalle Microbiologie del Veneto dovranno aiutare ad accelerare i tempi e presto tutti potranno usufruire dei test Covid.
Questione non meno importante sarà quella del prezzo. I singoli cittadini potranno arrivare ad acquistare in modo autonomo il test ai da te Covid in farmacia, con un prezzo base di produzione che non sarà maggiore di 3 euro.
Escluse le singole ricariche aggiuntive che verranno fatte in un secondo momento.